Scoprire la Puglia più autentica, attiva e sostenibile è ora possibile grazie al nuovo pacchetto sport di Masseria AuraTerrae, valido fino al 2 novembre. Immersa nella campagna tra Polignano a Mare e la Valle d’Itria, questa storica struttura in pietra locale offre un soggiorno rigenerante, arricchito da esperienze in movimento: escursioni in e-bike, trekking nel Parco delle Dune Costiere, tour enogastronomici e visite nei borghi più belli della zona.

Alla scoperta della Puglia segreta, in movimento

Masseria AuraTerrae, situata su una collina panoramica affacciata sul mare tra Mola di Bari e Monopoli, è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio pugliese in modo dinamico e coinvolgente. Il pacchetto “Alla scoperta della Puglia segreta, in movimento” è pensato per chi ama viaggiare attivamente, senza rinunciare al comfort.

Il viaggio inizia con una visita guidata a Polignano a Mare, con i suoi suggestivi vicoli in pietra, il celebre “Vicolo della Poesia” e panorami mozzafiato sull’Adriatico. Da qui si prosegue con un’escursione in e-bike nella Valle d’Itria, tra ulivi secolari, trulli, lamie e muretti a secco: un’immersione nella campagna autentica della Puglia.

Natura, cultura e avventura

Ph. Beatrice Pilotto

Imperdibile anche il trekking nel Parco delle Dune Costiere, riserva naturale che si estende tra Fasano e Ostuni. Qui, tra spiagge dorate e antiche masserie, si attraversano sentieri profumati di macchia mediterranea, con la possibilità di assaporare l’olio extravergine d’oliva locale e di esplorare il parco anche al tramonto in sella a una e-bike.

Tra le esperienze più originali, spicca il tour in auto d’epoca che attraversa le verdi campagne fino ad Alberobello, patrimonio UNESCO, per poi proseguire verso Ostuni, la Città Bianca. Un itinerario che regala scenari mozzafiato e atmosfere da cartolina.

Il pacchetto include anche due esperienze enogastronomiche uniche. La prima è un laboratorio di caseificazione in una piccola azienda agricola a conduzione familiare, con degustazione di formaggi biologici, salumi e piatti della tradizione contadina. La seconda si svolge direttamente in masseria, con una degustazione di olio extravergine d’oliva, seguita da un pranzo a chilometro zero ispirato ai prodotti della terra e del mare.

Benessere, relax e ospitalità autentica

Ph. Beatrice Pilotto

Dopo giornate intense, il riposo è garantito nella quiete della Masseria AuraTerrae. Le camere, ricavate da ambienti originali, offrono comfort moderni pur mantenendo il fascino della struttura storica. Alcune sono dotate di bagno turco, camino o vasca idromassaggio esterna, perfette per momenti di puro relax.

La struttura dispone anche di due piscine a sfioro con vista mare, una sauna a botte panoramica, e una nuova area fitness con attrezzi di ultima generazione. Tutto immerso in un paesaggio rurale di oltre 24 ettari, tra ulivi e profumi mediterranei.

Cosa include il pacchetto sport di Masseria AuraTerrae

Valido fino al 2 novembre, il pacchetto “Alla scoperta della Puglia segreta in movimento” include:

  • 3 notti in formula bed & breakfast

  • Trasferimenti giornalieri privati

  • Visita guidata a Polignano a Mare

  • Tour in auto d’epoca nella Valle d’Itria

  • Laboratorio di caseificazione e pranzo tipico

  • Degustazione di olio d’oliva con pranzo locale

  • Tour in bici elettrica nella Valle d’Itria

  • Trekking e tour in bici nel Parco delle Dune Costiere

La struttura: Masseria AuraTerrae

Ph Alessandro Zaccaro

Masseria AuraTerrae è una dimora storica in pietra, a emissioni zero, costruita con materiali locali e secondo criteri ecosostenibili. In stile albergo diffuso, evoca un antico borgo agricolo. Le 22 camere, tutte diverse, sono pensate per accogliere gli ospiti in un’atmosfera autentica e raffinata.

La struttura è perfettamente integrata nel paesaggio e si propone come luogo dell’anima, dove ritrovare sé stessi e il contatto con la natura. Ideale per chi cerca vacanze attive in Puglia, ma anche momenti di benessere, silenzio e relax.

Per info e prenotazioni: https://www.masseriaauraterrae.com/it/

CONDIVIDI: