KIBO, tour operator specializzato in esperienze su misura, ci fa scoprire cinque stati degli Stati Uniti nord-orientali in un itinerario di 15 giorni, all’insegna di natura, storia e autenticità.
Una proposta pensata per chi ama viaggiare con calma, senza stress, guidando in autonomia tra tappe brevi ma dense di emozioni, pernottando in motel vintage o bed & breakfast curati, per vivere da vicino lo stile di vita del New England.
New England, old style, ovvero il fascino autentico della costa Est americana, tra fari sull’oceano, boschi infiniti e villaggi senza tempo. È questo lo spirito del viaggio on the road proposto da KIBO.
Boston, tra storia e architettura
Il punto di partenza del viaggio è Boston, capitale del Massachusetts e culla storica degli Stati Uniti. Fondata nel 1630 dai puritani inglesi, è una delle città più antiche del paese e conserva ancora oggi un’anima elegante e vibrante.
Dai mattoni rossi di Beacon Hill ai moderni grattacieli del distretto finanziario, ogni angolo offre un contrasto affascinante.
Imperdibile una visita al porto, simbolo della rivoluzione americana, e passeggiate tra i quartieri storici per respirare la cultura locale. Tre giorni sono l’ideale per lasciarsi conquistare dal ritmo rilassato di una città che coniuga passato e innovazione.
Maine: fari, villaggi di pescatori e atmosfere da romanzo
Lasciata Boston, si entra nel Maine, con una sosta a Kennebunk, graziosa cittadina costiera dal sapore cinematografico, che sembra uscita da un episodio della celebre serie con Jessica Fletcher. Villaggio di pescatori trasformato in località balneare d’élite, è perfetta per una sosta romantica tra case d’epoca e scorci sull’oceano.
Poco più a nord, Bar Harbor incanta con il suo faro spettacolare e l’accesso privilegiato all’Acadia National Park. Le case color pastello affacciate sul porto e le barche a vela completano un quadro di straordinaria serenità.
New Hampshire e Vermont: natura e avventura tra i monti
Si cambia panorama con la tappa a North Conway, nel New Hampshire, che segna il passaggio dalla costa all’entroterra montano. Qui si è circondati da boschi rigogliosi e montagne imponenti, come il celebre Monte Washington, accessibile anche con treni d’epoca per un’esperienza d’altri tempi.
Il viaggio prosegue verso il Vermont, cuore verde del New England, con una sosta a Stowe, amatissima dagli americani per le vacanze in tutte le stagioni. Centro culturale vivace, offre spettacoli, arte, natura e gastronomia in un contesto da cartolina.
Massachusetts e Connecticut: tra cultura e costa
Il tour rientra in Massachusetts con una pausa a Lenox, tra colline e paesaggi poetici. Una tappa rigenerante prima di tornare sulla costa nel vicino Connecticut, per raggiungere Mystic, borgo marinaro dal fascino inalterato.
Conosciuto per aver ispirato film iconici come Mystic River e Mystic Pizza, questo villaggio è l’essenza del New England old style: case in legno, porticciolo animato e atmosfera autentica.
Hyannis e le isole esclusive di Martha’s Vineyard e Nantucket
L’ultima parte dell’itinerario riporta in Maine, a Hyannis, nodo costiero importante da cui ci si imbarca per due delle isole più affascinanti degli Stati Uniti: Nantucket e Martha’s Vineyard. Frequentate dalle grandi famiglie americane e celebri per la loro eleganza discreta, rappresentano l’epilogo perfetto di un viaggio che celebra la bellezza senza tempo del New England.
Un’esperienza su misura con KIBO
Il viaggio in New England old style firmato KIBO è stato progettato per due persone in forma individuale, con partenza dall’Italia. Il prezzo parte da 4200 euro a persona e comprende:
-
voli internazionali,
-
noleggio auto per 15 giorni,
-
pernottamenti in hotel, B&B e lodge selezionati,
-
assistenza personalizzata per tutta la durata del viaggio.
Perché scegliere il New England old style
Scegliere questo itinerario significa immergersi in una delle aree più affascinanti degli USA, dove il tempo sembra essersi fermato, tra villaggi pittoreschi, natura rigogliosa, fari solitari e cultura autentica.
Il New England conserva infatti intatto il fascino dell’America dei romanzi e dei film, ed è la meta ideale per chi cerca un viaggio lento, emozionante e profondamente autentico.