Il nuovo canale propone 15 episodi per esplorare il paese attraverso la voce, la cultura e le storie dei suoi territori. Un progetto in collaborazione con l’Ente Spagnolo del Turismo a Roma, organo ufficiale dell’Ambasciata di Spagna in Italia.
La Spagna che si “vive” è quella che vibra nei mercati profumati, tra le risate nei patii fioriti, nei ritmi antichi del flamenco o nella quiete sospesa delle piazze di provincia. Ed è la Spagna raccontata in Spagna Affascinante, il nuovo podcast promosso dall’Ente Spagnolo del Turismo a Roma in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma al mondo di travel podcast geolocalizzati.
Quattro itinerari, quattro anime della Spagna
Il podcast nasce proprio per trasmettere il carattere autentico della Spagna valorizzandone la cultura, l’enogastronomia, la storia e l’accoglienza. Non solo destinazioni, quindi, ma atmosfere e incontri: un racconto in prima persona che dà voce al paese attraverso l’ascolto.
In 15 episodi l’ascoltatore viene accompagnato in un viaggio sonoro attraverso quattro itinerari tematici che esplorano altrettante anime del paese:
- Assaggi del Nord, tra paesaggi verdi, tapas e tradizioni atlantiche.
- Itinerario Don Chisciotte, alla scoperta della Mancha tra mulini a vento e suggestioni letterarie.
- Itinerario del Califfato, un percorso andaluso tra Granada, Cordova e la memoria moresca.
- Aragona, crocevia di culture, terra di castelli e dialogo tra religioni.
“Con Loquis vogliamo dare voce a quei luoghi che, pur meno conosciuti, racchiudono l’anima più autentica di un Paese” – ha dichiarato Bruno Pellegrini, Amministratore delegato di Loquis. “Spagna Affascinante è un invito ad ascoltare la Spagna più vera, fatta di storie, suoni e atmosfere capaci di emozionare e sorprendere. Perché è proprio lontano dai riflettori che si nascondono spesso le esperienze più intense e significative.”
- Granada
- Saragozza
Ogni episodio è un invito al viaggio
Il canale, scritto da Margherita Paglionico e narrato dalla voce della speaker e attrice Isabella Tabarini, entrambe creator della Loquis Factory, offre una narrazione d’autore che fonde racconto, emozione e dettaglio culturale. Non si limita a descrivere luoghi: evoca esperienze.
Ogni episodio, dunque, invita a un viaggio che coinvolge tutti i sensi. Infatti, si attraversano piazze dove il tempo sembra fermarsi, si respira l’energia del flamenco che trasforma una taverna in teatro. Si percorrono mercati vivaci, tra spezie ereditate dagli arabi, formaggi che profumano di pascoli e prosciutti iberici appesi come opere d’arte.
Inoltre, si scoprono contrasti geografici e culturali, dal verde del Nord all’aridità della Mancha. Dalle coste assolate dell’Andalusia ai paesaggi punteggiati di castelli dell’Aragona. Un mosaico di voci, dunque, sapori, colori e storie che restituisce l’identità plurale e profonda della Spagna, con uno sguardo intimo e allo stesso tempo universale.
“Con Spagna Affascinante, dunque, vogliamo portare gli ascoltatori oltre la superficie turistica. Facendoli immergere nella vera anima della nostra terra” – puntualizza Gonzalo Ceballos, Consigliere di Turismo presso l’Ambasciata di Spagna in Italia e Direttore dell’Ente Spagnolo del Turismo a Roma. “Questo progetto, infatti, nasce dal desiderio di condividere la ricchezza delle nostre tradizioni, paesaggi e culture. Facendo sentire ogni visitatore parte di un’esperienza unica e indimenticabile. Attraverso questo podcast, dunque, invitiamo tutti a scoprire un paese fatto di storie, emozioni e incontri autentici. Offrendo un racconto capace di evocare atmosfere e sensazioni profonde.”
Spagna Affascinante è disponibile sia nella versione desktop sia attraverso l’app Loquis, scaricabile gratuitamente da tutti gli store.
- Llanes e la costa del cantabrico
- La Mancia e i mulini a vento
Stefania Lupi