Small Luxury Hotels of the World™, rinomato brand globale di boutique hotel di alta gamma, celebra l’ospitalità sull’acqua con una collezione di strutture uniche nel loro genere, sospese tra natura e design. Nel panorama dei viaggi 2025, uno dei trend più affascinanti è rappresentato dalle esperienze galleggianti e boutique hotel sull’acqua. Dai resort affacciati su canali e fiumi alle crociere boutique di lusso, l’arte dell’ospitalità si trasforma, offrendo un nuovo modo di vivere il viaggio: autentico, lento e consapevole.
Secondo Small Luxury Hotels of the World™ (SLH), sempre più viaggiatori cercano vacanze sul fiume e crociere boutique che siano esperienze immersive e personalizzate, lontane dai circuiti di massa. L’acqua – che sia mare, lago, fiume o canale – diventa protagonista di una nuova concezione di lusso sostenibile, in cui il design, il comfort e il rispetto per la natura si incontrano.
Questi boutique hotel sull’acqua sono luoghi di rigenerazione, che offrono soggiorni esclusivi, autentici e sostenibili, ideali per chi desidera praticare uno slow travel di qualità.
Ecco alcune proposte da scoprire nel 2025 per vivere un nuovo modo di viaggiare:
1. Galápagos: lusso tra biodiversità e silenzio sull’Hermes Mega Catamaran
Varato a maggio 2025, l’Hermes Mega Catamaran rappresenta un capolavoro di esperienze galleggianti di lusso. Dotato di dodici suite spaziose, propone itinerari di 4-8 giorni nell’arcipelago delle Galápagos, Patrimonio UNESCO. A bordo, privacy, eleganza e immersioni guidate da esperti naturalisti.
2. Egitto senza tempo: la magia del Nilo a bordo di AQUA the Dahabeya
Vivi il fascino del fiume più antico del mondo a bordo di questa raffinata barca ispirata alle navi dei Faraoni. Con sei suite, itinerari su misura tra Luxor e Assuan, e un servizio personalizzato, questa esperienza di vacanze sul fiume unisce storia e comfort in modo autentico e sostenibile.
3. Costa Rica: esplorazione sostenibile con M/Y Kontiki Wayra
Nove suite, massimo 18 ospiti e un design pensato per la connessione con la natura. La crociera boutique Kontiki Wayra naviga le coste del Costa Rica, per esperienze galleggianti come yoga all’alba, escursioni culturali e gastronomia a chilometro zero, in un contesto di lusso sostenibile.
4. Brasile: mangrovie, design e spirito bahiano al Barracuda Hotel & Villas
Immerso in una baia nascosta a Itacaré, il Barracuda Hotel & Villas combina eleganza nordica e vitalità brasiliana. Parte della Considerate Collection di SLH, dedicata al turismo sostenibile, e circondato da mangrovie, rappresenta un esempio di boutique hotel sull’acqua con escursioni in barca tra le mangrovie, perfette per un’esperienza autentica.
5. Vietnam: relax fluviale al Namia River Retreat di Hội An
Sulle rive del fiume Thu Bon, il Namia River Retreat incarna la serenità dell’Asia fluviale. Le ville sul fiume, il design ispirato alla cultura vietnamita e le gite in barca tra le lanterne creano un soggiorno di vacanze sul fiume autentiche e sostenibili.
6. Portogallo: Venezia in miniatura ad Aveiro con MS Collection
Nel cuore della “Venezia Portoghese”, l’MS Collection Aveiro – Palacete de Valdemouro si affaccia su romantici canali con i suoi balconi barocchi. Un soggiorno di lusso sostenibile tra eleganza storica e modernità, tra moliceiros e facciate colorate, perfetto per chi cerca esperienze galleggianti autentiche.
L’ospitalità sull’acqua nella scelta Small Luxury Hotels: il futuro del lusso è fluido
Questi boutique hotel sull’acqua non sono semplici strutture ricettive, ma vere e proprie esperienze a 360°, dove l’acqua diventa elemento identitario e protagonista del viaggio. Il 2025 segna un’evoluzione del concetto di lusso sostenibile: meno ostentazione, più autenticità, e un forte focus su slow travel.
SLH intercetta questo cambiamento offrendo proposte che abbracciano:
- Slow travel: viaggi lenti, ricchi di significato e con ritmi naturali
- Design e comfort: ambienti raffinati e personalizzati
- Contatto con la natura: mare, fiumi e canali come scenario quotidiano
- Turismo sostenibile: strutture selezionate per impatto ambientale minimo
- Esplorazione culturale: tour guidati, gastronomia locale, artigianato
Small Luxury Hotels of the World, con oltre 620 boutique hotel in più di 90 paesi, garantisce l’eccellenza in ospitalità, autenticità e sostenibilità. Con l’SLH Club, i viaggiatori più consapevoli possono accedere a vantaggi esclusivi e scoprire destinazioni prima di tutti.
Per prenotazioni e informazioni: visita www.slh.com
1 Commento
Hotel Elephant Bressanone: wellness e gourmet fra le Dolomiti
1 settimana ago[…] vacanza che rigenera mente, corpo e gusto, Hotel Elephant è la scelta ideale nel panorama dell’ospitalità benessere in Alto […]