Con una settimana di anticipo rispetto agli anni precedenti, sabato 17 maggio Rimini inaugura ufficialmente l’estate 2025. I celebri “mosconi rossi” dei bagnini fanno la loro comparsa sui 15 km di litorale, da Torre Pedrera a Miramare, accompagnati da ben 250 colorati stabilimenti balneari.
Tra 50mila ombrelloni e 150mila lettini, l’estate 2025 a Rimini promette una vacanza all’insegna del movimento e del relax: sport in spiaggia e in mare, colazioni all’alba a bordo di un pedalò e spazi dedicati ai cani. Ecco tutte le novità 2025 per vivere la spiaggia di Rimini come non mai.
Colazione all’alba in pedalò
Una delle esperienze più suggestive è la colazione all’alba in mezzo al mare, proposta dal Bagno Giorgio 133 (Rimini Sud). Ogni giovedì, su prenotazione e con condizioni meteo favorevoli, si parte in pedalò prima del sorgere del sole. A metà mare, la colazione viene consegnata da un bagnino a bordo di un moscone a remi: cornetti caldi e bomboloni per iniziare la giornata con gusto (prenotazioni al 339 7679756).
“Un Mare di Sport” per tutte le età
Da maggio a settembre, tra i bagni 20 e 150, l’iniziativa Un Mare di Sport trasforma la spiaggia in una vera arena sportiva. Oltre 100 micro-eventi organizzati da Piacere Spiaggia Rimini includono beach volley, foot volley, tavolino, karate, spikeball e beach tennis. Spazio anche alla solidarietà con eventi benefici, come i tornei a favore di Piccoli Grandi Cuori Onlus e Cittadinanza Onlus.
Tra le attività più amate c’è il FootVolley, ogni martedì sera ai bagni 54-55. Ma il 2025 porta anche il successo del Teqball e del BeTable, sport innovativi che stanno spopolando in riviera. Per il padel, ci sono diverse location: Sun Padel Rimini, CircoloPadelRimini e Conquilla Padel, con campi persino sulla spiaggia (Marea Spiagge), anche per bambini grazie alla collaborazione con Hard Padel Academy.
Benessere e yoga con vista mare
Da giugno ad agosto, tra i bagni 87 e 95, si terranno i Marea Events, appuntamenti all’alba e al tramonto dedicati a yoga, pilates, camminata metabolica e no gravity yoga. Inoltre, dal 25 al 29 giugno, la spiaggia ospiterà il Campionato Mondiale IFBT di Beach Tennis, con oltre 500 atleti da tutto il mondo (info su: mareaspiagge.it/sport).
Nuove arene e passeggiate in riva al mare
All’Adriatic Village (bagni 35, 36, 37) sono attivi corsi di yoga, pilates e Sup Pilates. La novità è una nuova Arena Beach Volley illuminata, per spettacolari partite notturne con Kiklos Beach Volley. Il Bagno Tiki 26 propone Walk on the beach e allenamenti funzionali come crossfit, zumba, hyrox, calisthenics e altro ancora (info: bagno26rimini.com).
Dal 23 al 25 maggio, ai bagni 70/71 di Torre Pedrera si tiene il Soulhands Festival, con la prima tappa del campionato italiano di surfskate e gare di longboard dancing. Novità 2025 è il Green Skate Day, per promuovere la mobilità sostenibile e allenarsi anche con l’onda artificiale.
Sport acquatici: tra adrenalina e divertimento
Rimini è il paradiso per gli amanti degli sport acquatici. I centri nautici (ai bagni 146, 118, 105, 93, 78, 67-68, 62-63, 32-33, 8 sud e Lido San Giuliano) offrono ogni tipo di esperienza: vela, catamarani, windsurf, paddle, SUP, moto d’acqua e molto altro.
Il wing surf e il foil sono le tendenze più recenti, così come il futuristico e-surf-foil disponibile a San Giuliano Mare. Per chi cerca l’adrenalina, c’è il Flyboard e l’Hoverboard (volopattino), oltre a gonfiabili come il Twister e il divertente pesce volante (info: rikistribu.com).
Non manca il classico wakeboard ai bagni 78 e 118. Da giugno, condizioni meteo permettendo, torna anche il parco acquatico galleggiante BoaBay, davanti ai bagni 47-62 (info: boabay.it).
Arte in spiaggia: la mostra “Ciao Rimini Ciao”
Dal bagno 1 al 150, una mostra diffusa trasforma la spiaggia in una galleria d’arte a cielo aperto. Il progetto Ciao Rimini Ciao, curato da Matteo Sormani con opere di Alessandro Malossi, combina quattro artwork e quattro frasi in modo casuale per un’esperienza visiva e concettuale unica.
Vacanze a misura di pet: la spiaggia per cani a Rimini
Sempre più stabilimenti diventano pet friendly. Il Bagno 82 – Rimini Dog No Problem è interamente dedicato ai cani, con oltre 150 ombrelloni (90 recintati), aree sgambamento, toelettatura e persino piscine dedicate.
Al Rivazzurra Village, i cani trovano un’area agility recintata, mentre al Bagno Dolce Vita 11 a Viserba, la Dog Beach offre fontanelle, ombrelloni attrezzati e accesso al villaggio Club del Sole con piscina per cani.
Gli stabilimenti a nord e sud del porto offrono servizi differenziati: lettini, ciotole, docce, dog sitter e veterinari su richiesta. Nel 2025 è confermata la balneazione canina in mare, con aree delimitate e orari specifici: dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 18:40 alle 21:00.
Per info dettagliate: riminiturismo.it/servizi-animali
Sezione dedicata anche su visitromagna.it/i-love-pet