Le camere a tema Leolandia portano la magia del parco direttamente in hotel, per un’avventura indimenticabile che continua anche dopo la chiusura dei cancelli.
Le prime camere a tema Leolandia hanno debuttato con successo, registrando un’ottima accoglienza da parte del pubblico durante i ponti primaverili. Si tratta di un progetto pilota innovativo che segna una nuova frontiera nell’offerta turistica italiana per famiglie: un’integrazione perfetta tra parco divertimenti e hospitality, che estende l’esperienza del divertimento anche al momento del soggiorno.
Realizzate in collaborazione con strutture ricettive selezionate del territorio bergamasco, le nuove camere tematiche sono state progettate in sinergia con l’Airport Hotel e il team creativo di Leolandia. Il risultato? Ambienti completamente ristrutturati e personalizzati in ogni dettaglio, dove ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera immersiva per tutta la famiglia.
Family room a tema
Le camere a tema Leolandia sono family room composte da due ambienti comunicanti: uno pensato per gli adulti, l’altro per i più piccoli. Le ambientazioni si ispirano alle aree più amate del parco, come Cowboy Town, la Riva dei Pirati e le Terre di Draghi e Leggende. Colori vivaci, decorazioni su misura e dettagli in bassorilievo accompagnano grandi e piccini in un vero e proprio viaggio nella fantasia.
Tra le due stanze, un’accogliente area relax è attrezzata con tappeti, tavolini, sedie e giochi, mentre il bagno è progettato per rispondere alle esigenze sia degli adulti che dei bambini, combinando design funzionale e comfort familiare.
L’obiettivo è offrire un’esperienza senza interruzioni tra il tempo passato nel parco e quello trascorso in hotel: un soggiorno che si trasforma in una parte integrante della vacanza, arricchito da gadget esclusivi e giochi personalizzati. I pacchetti soggiorno comprendono 1 notte con colazione, 2 giorni di ingresso al parco e vantaggi dedicati ai bambini. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul sito di Leolandia o tramite agenzie di viaggio.
“Leolandia si conferma una destinazione di riferimento per le famiglie con bambini da 0 a 12 anni,” afferma David Tommaso, Direttore Marketing e Vendite del parco. “Con oltre un milione di visitatori all’anno, di cui il 50% proveniente da fuori regione o dall’estero, stiamo ampliando la nostra offerta per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità dell’esperienza. Nel 2024, ben 80.000 ospiti hanno scelto la formula parco + hotel direttamente su leolandia.it”.
Il progetto di camere a tema Leolandia rafforza anche le sinergie con il tessuto turistico locale: oggi il parco collabora con circa 30 strutture alberghiere, tutte entusiaste di partecipare a questa iniziativa che consente loro di differenziarsi e attrarre nuovi segmenti di clientela.
Design, intrattenimento e accoglienza si fondono così in un modello vincente, che punta a ridefinire il concetto di ospitalità familiare in Italia. Le camere a tema Leolandia non sono solo un’idea originale, ma un’opportunità concreta di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza da ricordare.