Non è semplice individuare il momento esatto in cui tutto cambia. Forse è stato camminando a piedi nudi sulla sabbia tiepida, o mentre l’acqua limpida di una piscina raccolta avvolgeva il corpo e le risate riempivano l’aria. Quel che è certo è che, ai Giardini d’Oriente, qualcosa si trasforma. Una tensione si scioglie, un pensiero si allenta. Come neve al sole.

Situato sulla costa ionica della Basilicata, questo villaggio turistico è un angolo di quiete immerso nella natura mediterranea. Palme che ondeggiano, fiori colorati e l’aroma salmastro del mare: tutto concorre a creare un’atmosfera sospesa, quasi rarefatta.

La giornata tipo ai Giardini d’Oriente segue un ritmo che si adatta a ogni esigenza. Le mattine sono animate dalla vivacità della piscina principale, con giochi, musica e attività pensate per tutte le età. I pomeriggi, invece, offrono una dimensione più intima: nella piscina olimpionica, il silenzio è interrotto solo dallo sciabordio dell’acqua. Un luogo ideale per chi cerca rigenerazione mentale e fisica.

Il mare, però, resta il protagonista indiscusso. La spiaggia privata del villaggio, insignita della Bandiera Blu, si estende con una sabbia dorata che sfuma in acque limpide e tranquille. Camminare sul bagnasciuga all’alba, quando cielo e mare si fondono nei toni pastello dell’aurora, è un’esperienza difficile da dimenticare.

Un altro punto di forza del soggiorno è l’offerta gastronomica. Qui la cucina non è semplice servizio, ma parte integrante dell’esperienza. Gli ingredienti arrivano freschi ogni giorno: ortaggi appena raccolti, formaggi locali, pesce che racconta il sapore del mare. Ogni pasto rievoca la genuinità della cucina tradizionale, con richiami autentici alla memoria delle estati dell’infanzia.

Al calare del sole, il villaggio cambia volto. Le luci si fanno soffuse, la musica si diffonde tra i vialetti, e gli spettacoli serali trasformano l’ambiente in uno spazio di condivisione e intrattenimento. È il momento in cui la socialità prende vita tra sorrisi, conversazioni leggere e una sensazione diffusa di benessere.

Un’attenzione particolare è riservata alle famiglie: la formula con ragazzi fino a 16 anni gratis permette a molti genitori di vivere una vacanza completa, accessibile, senza rinunciare alla qualità.

Ai Giardini d’Oriente, il concetto di vacanza si dilata fino a diventare esperienza personale. Tra relax e scoperta, movimento e quiete, ognuno può ritrovare il proprio ritmo e riscoprire quella parte di sé spesso trascurata nella quotidianità.

E per chi ha già vissuto queste emozioni, il richiamo è sempre vivo. Perché certi luoghi non si visitano soltanto: si portano dentro.

CONDIVIDI: