Dal 31 maggio Cortina d’Ampezzo riapre le sue vette agli amanti della montagna: parte una nuova stagione estiva ricca di attività, panorami mozzafiato, escursioni culturali e novità in vista delle Olimpiadi 2026. Con l’apertura della funivia Lagazuoi, Cortina Skiworld dà ufficialmente il via all’estate 2025.

Funivia Lagazuoi, ecco le date delle aperture degli impianti

L’estate in quota comincia sabato 31 maggio con la riapertura della Funivia Lagazuoi, seguita dagli impianti delle 5 Torri il 7 giugno e dal resto della vallata il 14 giugno, compresi Misurina e Auronzo. Dal 14 sarà attivo anche il collegamento strategico della cabinovia Cortina Skyline, che unisce le aree delle Tofane e delle 5 Torri offrendo un’esperienza panoramica di circa 15 minuti.

Per chi cerca emozioni in sella, Cortina Bike Park riaprirà dal 14 giugno, con accesso garantito dalla seggiovia Piè Tofana – Duca d’Aosta, mentre la seggiovia di Socrepes resterà chiusa per lavori, sostituita da un servizio navetta continuo. Anche le seggiovie Tofana Express e Duca d’Aosta – Pomedes saranno temporaneamente non operative per manutenzione. Alcuni trail MTB – come Fire Fox, G Force e Over the Top – saranno soggetti a lavori di sistemazione post-inverno.

Panorami e natura: escursioni e sentieri per tutti

Cortina Skiworld punta anche nell’estate 2025 su un’offerta naturalistica e culturale a 360 gradi. Tra i sentieri imperdibili ci sono:

  • Sentiero delle Rocce Parlanti: da Ra Valles (2.475 m) alla cima a 2.740 m, racconta la storia geologica delle Dolomiti.

  • Sentiero del Permafrost, sempre a Ra Valles: un percorso didattico sul cambiamento climatico.

  • Sentiero Giulia Ramelli: adatto a tutte le età, con scorci panoramici unici su 5 Torri, Sorapis, Antelao e Cima Giuly.

Chi desidera salire in quota con facilità può usufruire della Freccia nel Cielo, la storica funivia che parte dal centro di Cortina e raggiunge le cime delle Tofane, toccando punti iconici come il Col Drusciè e la terrazza di Ra Valles. Una struttura accessibile anche a passeggini, carrozzine e animali domestici, con parcheggio ampio e spazi pensati per tutti.

I più piccoli potranno divertirsi al parco giochi panoramico del Col Drusciè o vivere l’esperienza dell’Osservatorio Astronomico per scoprire il cielo sopra Cortina.

Eventi e cultura tra le vette: yoga, musei e mostre

L’estate 2025 a Cortina offre molto anche dal punto di vista culturale e del benessere. Al Lagazuoi EXPO Dolomiti, polo espositivo ad alta quota, proseguono le mostre dedicate al rapporto tra innovazione e montagna.

Nel weekend del 15-16 giugno, torna l’appuntamento con lo yoga in quota al Rifugio Lagazuoi: due giorni di attività tra natura e spiritualità a oltre 2.500 metri, con camminate, meditazione e convivialità.

Gli appassionati di storia non potranno perdere una visita al Museo all’aperto della Grande Guerra, il più grande dell’intera area alpina, lungo i camminamenti e trincee tra le cime.

Novità estate 2025: lavori in vista delle Olimpiadi

L’estate 2025 segna anche l’avvio di importanti lavori infrastrutturali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Tra le principali novità:

  • Inizia la costruzione della nuova cabinovia Roncato-Socrepes, che sostituirà le vecchie seggiovie con un impianto moderno da 10 posti e una portata di 3.000 persone/ora, con un tempo di percorrenza di appena 4 minuti.

  • L’area del Monte Faloria resterà chiusa per tutta l’estate per lavori di riqualificazione.

Nonostante i cantieri, Chalet Tofane sarà sempre aperto (già operativo dal 1° maggio) con la sua proposta gastronomica di piatti ampezzani.

Pass e card per vivere l’estate in libertà

Anche per la stagione estiva 2025, Cortina Skiworld propone diversi tipi di pass per vivere la montagna in piena libertà:

  • Bike Pass: per accedere a impianti e trail MTB.

  • Vertical Pass: ideale per escursionisti e trekker, disponibile in formule da 1, 3, 5 o 7 giorni (anche non consecutivi).

  • Lift&Run Card: pensata per i runner, permette l’accesso a percorsi che alternano tratti di corsa in boschi, sentieri in quota e panorami spettacolari.

I pass sono acquistabili direttamente online sul sito ufficiale www.skipasscortina.com, dove è possibile anche consultare aggiornamenti in tempo reale sulle aperture di impianti e trail, in base alle condizioni meteo e ai lavori in corso.

CONDIVIDI: