Il Giro d’Italia è più di una semplice corsa ciclistica: è un viaggio emozionante che attraversa le bellezze e le tradizioni del nostro Paese. E quest’anno, Best Western accompagna questa straordinaria esperienza con un progetto che coniuga sport, ospitalità e inclusione sociale.

Grazie alla collaborazione con Best Western Hotels Italia & Malta, Official Partner del Giro d’Italia, l’ospitalità assume un ruolo centrale, offrendo ai viaggiatori un’immersione autentica nel territorio italiano, nel segno della sostenibilità e dell’inclusività.

Un viaggio attraverso le meraviglie dell’Italia

Il Giro d’Italia, partito il 4 maggio con tre tappe in Albania, è ora entrato nel vivo del suo percorso italiano, con una partenza oggi da Alberobello, in Puglia, per proseguire attraverso le bellezze della penisola, fino alla conclusione a Roma, il 1° giugno. Durante queste settimane, BWH Hotels è al fianco della competizione con una serie di iniziative che celebrano il territorio e l’inclusione. Il marchio Best Western ha voluto rendere ogni tappa del Giro un’opportunità per scoprire la cultura, la gastronomia e la storia dei luoghi attraversati, ma anche per promuovere un messaggio di accoglienza e solidarietà.

“Siamo orgogliosi di essere al fianco del Giro d’Italia, portando avanti un progetto che celebra la bellezza dei luoghi e delle persone, creando momenti di connessione tra i viaggiatori e le comunità locali,” ha dichiarato Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta. “Per noi l’ospitalità è un’opportunità per valorizzare la nostra terra e sostenere l’inclusione, mettendo in evidenza il nostro impegno verso un turismo che sia davvero per tutti.”

Best Western al Giro d’Italia : esperienze e attività per il pubblico

Best Western non si limita a essere sponsor, ma rende il Giro un’esperienza unica per il pubblico. In ogni tappa del Giro, infatti, BWH Hotels sarà presente con attività che permetteranno ai tifosi e ai viaggiatori di vivere il Giro d’Italia in modo coinvolgente.

Un totem d’autore, progettato dall’architetto Simone Micheli, sarà installato nelle aree comuni degli hotel del gruppo. Questo simbolo dell’evento invita gli ospiti a partecipare attivamente, scattando foto e condividendo sui social, così da essere parte integrante della manifestazione. Inoltre, nei Villaggi di Partenza, gli ospiti troveranno uno stand personalizzato con un photobooth, dove potranno scattarsi foto con il background delle città che visiteranno durante la competizione. Nei Villaggi di Arrivo, la Cargo Bike brandizzata BWH Hotels sarà protagonista con attività promozionali, coinvolgendo tifosi e appassionati.

Un’altra novità è la presenza di un Pick-up personalizzato BWH Hotels che, accompagnato da un team di ballerini, animerà il percorso del Giro, distribuendo gadget e creando un’atmosfera di festa lungo la strada.

Analisi del territorio con The Data Appeal Company

BWH Hotels, in collaborazione con The Data Appeal Company – Gruppo Almawave, contribuirà a valorizzare ulteriormente il territorio. Ogni città attraversata dal Giro avrà una scheda dedicata che descriverà le opportunità turistiche locali, mettendo in evidenza non solo le bellezze naturali e storiche, ma anche la qualità dell’ospitalità offerta dalle strutture ricettive. L’analisi dei dati aiuterà i viaggiatori a scoprire angoli nascosti delle città italiane, incoraggiando un turismo consapevole e sostenibile.

Inclusione sociale con Albergo Etico e Fondazione Daniele Cassioli

L’impegno di BWH Hotels va oltre la promozione del territorio: il brand ha sempre avuto a cuore l’inclusione sociale e, anche quest’anno, rafforza il suo impegno attraverso iniziative di responsabilità sociale.

In collaborazione con Albergo Etico, una realtà che offre formazione e opportunità lavorative a persone con disabilità, BWH Hotels contribuirà a rendere il Giro d’Italia ancora più inclusivo. I ragazzi di Albergo Etico saranno coinvolti in diverse tappe della corsa, portando la loro testimonianza e rappresentando un esempio concreto di come il turismo possa essere un veicolo di crescita sociale e opportunità. L’Accademia dell’Indipendenza, che fornisce un percorso formativo triennale per l’inserimento nel mondo del lavoro alberghiero, permette loro di acquisire competenze in tutte le principali mansioni alberghiere, creando un ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro.

Inoltre, BWH Hotels ha deciso di collaborare con la Fondazione Daniele Cassioli per offrire un’esperienza unica ai giovani non vedenti. Questi ragazzi avranno la possibilità di vivere il Giro d’Italia in un modo totalmente nuovo: attraverso un percorso sensoriale dedicato, potranno “toccare” la bicicletta, ascoltare i suoni della corsa e vivere l’emozione dell’evento con tutti i sensi, in un’esperienza davvero unica e coinvolgente.

Il contest Instagram: vinci soggiorni e gadget

Dal 9 maggio al 1° giugno, gli appassionati del Giro d’Italia possono partecipare al contest Instagram #girolitaliaconbestwestern. Partecipando, avranno la possibilità di vincere 10 voucher soggiorno per una notte in uno degli hotel Best Western e 50 Wolfie Trudi, mascotte ufficiale del Giro. Per partecipare, basta seguire @bestwesternitalia su Instagram, mettere like al post, usare l’hashtag del contest nei commenti e taggare un amico. Dettagli e regolamento completo sono disponibili sul sito https://www.bestwestern.it/contestbw/regolamento.

Il futuro di un’ospitalità inclusiva

La partnership tra Best Western e il Giro d’Italia rappresenta un esempio di come lo sport possa essere una piattaforma per promuovere valori positivi, come l’inclusione, l’accoglienza e la valorizzazione del territorio. L’impegno di BWH Hotels Italia & Malta è infatti quello di continuare a sostenere l’ospitalità inclusiva, in cui ogni persona possa sentirsi parte di un’esperienza autentica, sia che si tratti di viaggiatori locali che internazionali.

Il Giro d’Italia, con il supporto di Best Western, diventa quindi non solo una competizione ciclistica, ma una vera e propria celebrazione delle meraviglie dell’Italia, delle sue tradizioni e della sua gente, attraverso una rete di strutture ricettive pronte a offrire ai turisti un’accoglienza che sia al tempo stesso calda, inclusiva e rispettosa della sostenibilità.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul Giro d’Italia e sul progetto di BWH Hotels, visita il sito ufficiale www.bestwestern.it

CONDIVIDI: