Orient Express La Minerva, il primo lussuoso hotel firmato Orient Express al mondo, è stato inaugurato in uno degli angoli più iconici della capitale, in Piazza della Minerva 69, a pochi passi dal Pantheon.

Un progetto che unisce lusso, arte, storia e innovazione, destinato a ridefinire il concetto di ospitalità di alta gamma.

L’hotel, che dispone di 93 camere tra cui 36 suite esclusive, è stato restaurato con maestria dall’architetto e artista Hugo Toro, celebre per la sua capacità di reinterpretare il patrimonio storico con un’estetica contemporanea.

Ogni dettaglio – dai tessuti pregiati Rivolta Carmignani ai bauli su misura, dai legni caldi ai corridoi ispirati ai leggendari vagoni dell’Orient Express – è pensato per trasformare ogni soggiorno in un’esperienza autentica, elegante e indimenticabile.

 Un palazzo storico 

Orient Express La Minerva rappresenta anche la rinascita di un palazzo seicentesco che un tempo accolse artisti e scrittori illustri come Stendhal e Herman Melville.

In quegli stessi ambienti oggi si respira una raffinata atmosfera che fonde il fascino del passato con il comfort del presente, offrendo agli ospiti un vero e proprio viaggio nei secoli della grande bellezza romana.

L’architetto Hugo Toro unisce storia e modernità 

Il design di Hugo Toro guida i visitatori in un racconto visivo fatto di texture, colori e riferimenti culturali, dai cieli dipinti a mano sopra i letti fino alla prestigiosa Stendhal Suite, tributo al celebre scrittore francese.

L’hotel, amato dai romani e dai creativi internazionali, è destinato a diventare un nuovo punto di riferimento dell’hôtellerie di lusso a Roma.

L’inaugurazione ufficiale ha visto la partecipazione del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dell’Assessore Alessandro Onorato e dei rappresentanti dei partner del progetto: Paolo Barletta (CEO Arsenale Group), Gilda Perez-Alvarado (CEO Orient Express) e Nicola Bulgari (Annabel Holding).

Perez-Alvarado ha dichiarato:«L’apertura di Orient Express La Minerva rappresenta un momento significativo nel nostro viaggio. Roma, città dalla bellezza stratificata e dal carattere audace, è la tela ideale su cui ridisegnare l’eredità di Orient Express con una nuova visione – un luogo dove i romani si ritrovano e i viaggiatori internazionali si incontrano.»

Paolo Barletta ha aggiunto:«Con Orient Express La Minerva inauguriamo il primo hotel al mondo firmato Orient Express. È un progetto che unisce l’identità di un brand leggendario con la visione imprenditoriale di Arsenale.
Roma è il luogo ideale per questo debutto, che consolida il ruolo dell’Italia nell’hôtellerie di lusso globale.»

Dal 1883, Roma è una tappa imprescindibile nei viaggi firmati Orient Express. Il nuovo hotel vuole essere non solo un luogo di soggiorno, ma un crocevia culturale che omaggia l’anima della Città Eterna.

Tre le esperienze gastronomiche d’eccellenza offerte:

  • La Minerva Bar, nella hall con lucernario e statue originali, accoglie in un’atmosfera intima e luminosa, simbolo di saggezza e arte.

  • Gigi Rigolatto, sulla terrazza panoramica con vista a 360° sui monumenti più iconici di Roma, aprirà a maggio 2025. Il concept, firmato Rikas Hospitality Group e Paris Society, restituisce il fascino della dolce vita romana.

  • Mimi Kakushi, atteso entro fine anno, porterà l’energia della Osaka degli anni ’20 a Roma. Il celebre ristorante giapponese fusion, già premiato a Dubai, propone un mix di Art Déco, jazz e sapori d’Oriente rivisitati in chiave contemporanea.

L’hotel ospita anche cinque eleganti spazi per eventi, tra cui:

  • Sala Olimpo, con undici sculture di Rinaldo Rinaldi;

  • Sala Rinaldi, ispirata agli interni dei vagoni storici dell’Orient Express;

  • Sala Alfieri, per incontri esclusivi;

  • Sala Bernini, discreta e rifinita;

  • La Galleria, spazio adiacente al bar con soffitti ispirati alla cupola del Pantheon.

Con il suo mix di tradizione e visione, Orient Express La Minerva è destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama dell’hôtellerie di lusso internazionale. Una nuova meta per chi cerca esperienze uniche a Roma, dove ogni dettaglio racconta una storia.

CONDIVIDI: