L’Hotel Abano Ritz, nel cuore del Bacino Termale Euganeo, rappresenta da oltre mezzo secolo un punto di riferimento nel panorama dell’ospitalità termale italiana.
Una struttura iconica ad Abano Terme (Pd) che unisce eleganza, benessere e accoglienza familiare, oggi più che mai al passo con le esigenze del viaggiatore moderno grazie a un importante progetto di ristrutturazione delle camere, pensato per rinnovare senza tradire lo stile raffinato che da sempre la contraddistingue.
Un hotel 5 stelle che non è solo sinonimo di ospitalità di alto livello, ma anche di esperienze autentiche, di quelle che ti rimangono addosso, proprio come un abbraccio caldo d’acqua termale.
Una storia di famiglia, passione e visione
L’Abano Ritz nasce nel 1967 grazie alla visione della famiglia Poletto, che ancora oggi gestisce l’hotel con l’impegno delle sorelle Ida e Terry Poletto. Lo spirito di accoglienza e cura per il dettaglio ha segnato ogni epoca della struttura.
Il pozzo di acqua termale si trova in quella che era la proprietà della famiglia da sempre e da lì nacque l’idea di realizzare un albergo che potesse sfruttare le eccezionali proprietà dell’acqua termale salso-bromo-iodica, utile per curare molte affezioni, da quelle respiratorie a quelle muscolo-scheletriche.
Una volta varcata la soglia dell’Hotel Abano Terme, infatti, verrete accolti da una vastissima hall arredata con pezzi d’epoca di straordinaria eleganza, che conservano tutto il fascino del passato, e da un caldo sorriso delle addette alla reception. Per sentirsi subito avvolti da un’atmosfera raffinata, che, però, non intimidisce, e per iniziare a rilassarsi fin da subito.
L’albergo è cresciuto negli anni diventando un simbolo dell’eccellenza termale, con uno stile unico che mescola il gusto classico con elementi moderni, mantenendo una forte identità e un’attenzione costante alle esigenze degli ospiti.
Negli anni, l’Abano Ritz ha ospitato artisti, scrittori e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, mantenendo sempre quell’atmosfera di casa, discreta ma calorosa, che lo ha reso celebre in Italia e all’estero.
I servizi: wellness, cucina gourmet e esperienze personalizzate
L’Hotel Abano Ritz è molto più di un albergo termale. È un luogo dove corpo e mente trovano armonia, grazie a un’offerta completa di servizi wellness e un’attenzione sartoriale verso ogni ospite.
La spa termale interna offre piscine coperte e scoperte alimentate da acqua salso-bromo-iodica a 34-36°C, un’area sauna, bagno turco, idromassaggi e trattamenti estetici e terapeutici personalizzati, tra cui fangoterapia e balneoterapia con il fango termale maturo certificato.
A tutto questo si aggiunge una cucina d’autore con due ristoranti: il “Ritz Gourmet”, che propone piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna, e il più informale “Easy Ritz”, ideale per una pausa leggera ma ricercata.
Grande attenzione è dedicata anche alle diete speciali, ai prodotti del territorio e al benessere nutrizionale.
Il calendario delle attività include musica dal vivo, degustazioni, eventi culturali, yoga e pilates, offrendo agli ospiti un’esperienza immersiva tra relax, piacere e cultura.



Nuove camere ristrutturate: eleganza funzionale e comfort contemporaneo
Recentemente l’Abano Ritz ha dato il via a un importante intervento di restyling che ha interessato un intero piano camere, con l’obiettivo di esaltare il comfort moderno senza rinunciare allo charme retrò che rende l’hotel unico.
Le nuove camere sono state ripensate per offrire una maggiore funzionalità degli spazi, una palette cromatica più luminosa e materiali naturali che migliorano l’esperienza sensoriale.
Pavimenti in legno, tessuti pregiati, illuminazione soft e una nuova progettazione degli spazi bagno rendono l’ambiente più accogliente, elegante e sostenibile.
Ma è al quinto piano dell’hotel che potrete scoprire camere davvero originali, pensate non solo per stupire gli ospiti, ma anche per offrire loro ogni comodità ed ampi spazi, anche esterni, arredati con mobili creati per la maggior parte grazie all’estro e alla creatività di Terry Poletto, che li ha realizzati personalmente.
Qualche esempio? La camera The Garage, ispirata al mondo delle automobili ha il letto è inserito in un vera carrozzeria di una Jaguar d’epoca, il lavandino è alloggiato in una ruota d’auto e l’acqua viene erogata … da una pompa di benzina.
Ma c’è anche la camera Recycling, 40 mq di creatività con terrazzo, dove il riciclo e l’ecologia danno vita ad un alloggio unico, con il materasso del letto che poggia su un pallet, i lampadari realizzati con cerchioni. Pensate che il tavolo è una vecchia bobina di cavi elettrici, un modo davvero particolare di ridare vita a vecchie cose, che riacquistano, così, nuova vita.
Ogni dettaglio, in tutto l’albergo è pensato per offrire un soggiorno rigenerante: dalle postazioni smart working, alla connessione Wi-Fi ultra-veloce, fino a nuovi sistemi di climatizzazione a basso impatto ambientale.
Una visione sostenibile, tra innovazione e consapevolezza
L’Abano Ritz si distingue anche per l’impegno verso la sostenibilità ambientale e il benessere responsabile. L’utilizzo dell’acqua termale per il riscaldamento, l’ottimizzazione energetica attraverso impianti a basso consumo e l’adozione di pratiche plastic-free sono solo alcune delle iniziative intraprese per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare le risorse del territorio.
Abano Ritz non è solo un hotel, è un’esperienza: un rifugio termale dove il tempo rallenta e ogni ospite è accolto con un’attenzione speciale, in un equilibrio perfetto tra passato e futuro. Nel cuore delle Terme Euganee, resta una delle destinazioni più iconiche per chi cerca relax, eleganza e autenticità.
Perché scegliere l’Abano Ritz?
Perché qui tradizione e innovazione si incontrano in un equilibrio perfetto e ogni dettaglio parla di cura.
Ogni spazio, inoltre, è pensato per farti sentire bene, ogni sorriso è autentico.
L’Abano Ritz non è solo un hotel: è una destinazione dentro la destinazione.
Anna Rubinetto