Immagina di svegliarti nel cuore di una foresta, circondato solo dai suoni della natura, ma con il comfort di un letto king-size e una colazione gourmet servita in veranda. Questo è il glamping, l’incontro perfetto tra lusso e avventura, che nel 2025 sta tornando più forte che mai.

Il termine “glamping” nasce dall’unione di glamour e camping, ed è la soluzione ideale per chi ama la natura ma non vuole rinunciare al comfort. Dimentica tende spartane e sacchi a pelo: oggi si dorme in eco-lodge di design, yurte esclusive, bubble room panoramiche e persino case sugli alberi dotate di vasche idromassaggio!

L’attenzione verso il turismo sostenibile sta spingendo sempre più viaggiatori a cercare esperienze che rispettino l’ambiente. Il glamping si inserisce perfettamente in questa tendenza, con strutture realizzate in materiali eco-friendly, energia rinnovabile e un impatto ambientale ridotto. Un modo di viaggiare che fa bene sia a noi che al pianeta.

Le nuove tendenze del glamping nel 2025

Il 2025 è l’anno della consacrazione del glamping come una delle esperienze di viaggio più richieste. Ma quali sono le novità che stanno rendendo questo trend ancora più esclusivo?

Dimentica l’idea del campeggio tradizionale: le strutture glamping di oggi sono vere e proprie opere di design, dotate di tecnologia all’avanguardia. Domotica, illuminazione smart, pannelli solari e vasche idromassaggio all’aperto sono solo alcune delle innovazioni che stanno trasformando il settore.

Alcune location offrono anche esperienze immersive, come tende trasparenti per ammirare le stelle, lodge galleggianti e persino capsule sospese tra gli alberi per un’avventura davvero unica.

Destinazioni imperdibili per il glamping nel 2025

Il glamping non è solo un modo di viaggiare, ma un’esperienza che unisce lusso, natura e avventura. Che tu voglia dormire sotto l’aurora boreale, osservare la fauna selvatica in un safari esclusivo o rilassarti in un eco-lodge immerso nella giungla, ci sono luoghi in tutto il mondo che offrono esperienze straordinarie. Ecco 5 destinazioni per il glamping nel 2025, selezionate tra le più affascinanti 

Islanda – Bubble hotel sotto l’aurora boreale

L’Islanda ospita diversi bubble hotel ufficiali, come quelli del brand Buubble – The 5 Million Star Hotel, che permettono di dormire in strutture trasparenti immerse nella natura. Situati vicino al Circolo d’Oro, offrono un’esperienza unica per ammirare l’aurora boreale e il paesaggio islandese in totale comfort.

Sito ufficiale: https://www.buubble.com

Tanzania – Safari glamping nel Serengeti

Il Serengeti National Park offre alcuni dei lodge più esclusivi al mondo. Strutture come il Four Seasons Safari Lodge Serengeti e il Singita Sabora Tented Camp combinano il lusso con l’esperienza di un vero safari africano. Le sistemazioni includono tende di design con terrazze private e vista sulla savana, perfette per osservare la fauna selvatica.

Scopri di più :https://singita.com/lodge/singita-sabora-tented-camp/

Bali, Indonesia – Eco-lodge nella giungla

Bali è un paradiso per il glamping, con strutture di lusso immerse nella giungla tropicale. Il Bambu Indah, ad esempio, è un eco-resort sostenibile con bungalow in bambù, mentre il Capella Ubud offre tende di lusso ispirate agli esploratori del passato, con piscine private e vista sulle risaie.

Esempio di struttura: https://www.capellahotels.com/en/capella-ubud

Stati Uniti – Glamping nel Grand Canyon

Il Grand Canyon ospita diverse opzioni di glamping di lusso. Il Under Canvas Grand Canyon è una delle strutture più famose, con tende safari eleganti immerse nella natura, a pochi chilometri dal parco nazionale. La struttura offre anche esperienze di trekking guidate e osservazione delle stelle.

Sito ufficiale: https://www.undercanvas.com/camps/grand-canyon/

Italia – Glamping tra vigneti e colline toscane

L’Italia sta vivendo un boom del glamping, specialmente in Toscana, dove agriturismi e resort offrono esperienze immerse nei vigneti. Il Canonici di San Marco è un esempio eccellente di glamping di lusso, con tende arredate in stile boho-chic tra i paesaggi collinari.

Maggiori info qui: https://www.glampingcanonici.com/

Un’esperienza di viaggio unica e rilassante

Scopri il glamping nel 2025: lusso, natura e sostenibilità nelle migliori destinazioni del mondo per dormire sotto le stelle con ogni comfort

Nel caos della vita quotidiana, sempre più persone cercano una fuga nella natura senza rinunciare al comfort. Il glamping offre privacy, tranquillità e un’immersione totale nella natura, senza le scomodità del campeggio tradizionale.

Per gli amanti dell’avventura, il glamping è perfetto: permette di esplorare scenari mozzafiato, fare escursioni e vivere esperienze all’aria aperta, ma con la sicurezza di una sistemazione confortevole e attrezzata.

Che tu voglia svegliarti con la vista su un lago cristallino o addormentarti con il suono delle onde, il glamping ti regala il meglio della natura senza compromessi.

Il glamping e il turismo sostenibile: un binomio vincente

Uno degli aspetti più interessanti del glamping è la sua attenzione alla sostenibilità. Sempre più strutture adottano soluzioni eco-friendly per ridurre il loro impatto ambientale.

Le nuove strutture glamping puntano su materiali naturali e riciclabili, energie rinnovabili e tecnologie per il risparmio energetico. Alcuni esempi includono:

  • Tiny house con pannelli solari e sistemi di raccolta dell’acqua piovana
  • Lodge in bambù con arredamenti ecosostenibili
  • Glamping galleggianti che utilizzano energie rinnovabili
CONDIVIDI: