A partire da maggio 2025, la Riviera Romagnola accoglierà un’innovativa esperienza di soggiorno: Edward Scialfa inaugurerà a Cesenatico “Custodisca”, il primo Evolution Hotel d’Italia che unisce in una vacanza benessere, spiritualità e divertimento, offrendo un’esperienza su misura per il viaggiatore moderno, attento alla salute e al relax.

Scopri Custodisca, il nuovo hotel di Cesenatico che unisce benessere, fitness ed entertainment in un'esperienza unica di vacanza

L’idea di Custodisca:  benessere e spiritualità uniti all’intrattenimento

“Quando l’anima è pronta, lo sono anche le cose.” È da questa filosofia che prende vita il progetto Custodisca. Edward Scialfa, imprenditore con una profonda passione per le filosofie orientali, ha deciso di fondere la sua esperienza nel mondo dell’hôtellerie con il suo percorso di crescita interiore.

“Da oltre otto anni studio e pratico discipline come lo Zen Shiatsu, ma sono anche cresciuto in una famiglia di albergatori e da sempre lavoro nel settore turistico”, racconta Scialfa. Da questa combinazione tra accoglienza e spiritualità nasce un’idea innovativa, destinata a ridefinire il concetto di ospitalità in Italia.

Un hotel che cambia il concetto di vacanza

Il primo hotel Evolution sorgerà a Cesenatico, a soli 300 metri dal mare, nell’attuale hotel Executive di Viale Abba. L’edificio, con le sue 128 stanze, sarà completamente riqualificato per trasformarsi in una struttura premium unica nel suo genere.

“Oggi l’offerta alberghiera è spesso ripetitiva e omologata, ma il mondo è cambiato. I turisti non cercano più solo un posto dove dormire, ma un’esperienza che rispecchi il loro stile di vita”, spiega Scialfa.

Custodisca Hotel Evolution non sarà una semplice Spa o un centro benessere, ma un luogo dove cura del corpo, armonia della mente e intrattenimento si fondono in un’unica esperienza. Ogni sera, gli ospiti potranno partecipare a eventi dal vivo, godendo di un’ospitalità che si adatta alle loro esigenze, senza vincoli o rigidità.

Le tre colonne portanti: olistico, fitness ed entertainment

Il vero punto di forza di questo innovativo progetto risiede nel suo approccio integrato, che unisce tre elementi essenziali: discipline olistiche, benessere fisico e intrattenimento.

Il “Tempio dell’Anima”, un suggestivo spazio di 300 metri quadrati, sarà il cuore delle pratiche spirituali. Qui gli ospiti potranno dedicarsi alla meditazione, allo yoga e al qi gong, con corsi gratuiti guidati da esperti, disponibili ogni giorno per 6-7 ore.

Per il benessere fisico, Scialfa ha scelto di collaborare con K-Well Cesena, che allestirà una palestra fitness attrezzata. Tra le proposte, spiccano i corsi di allenamento funzionale condotti da Guido Bruscia, rinomato esperto nel settore. “Vogliamo offrire un’esperienza completa, che coinvolga corpo e mente senza rinunciare al divertimento”, sottolinea Scialfa.

L’entertainment avrà un ruolo centrale nell’esperienza offerta dall’hotel. Gli ospiti potranno godere di una ricca programmazione di eventi serali, che spazierà dalla musica olistica ai dj-set, con un focus particolare sulla cultura. Ogni giovedì, il giardino Mondani ospiterà spettacoli, interviste e incontri con personalità di spicco del mondo artistico e culturale. Con 100 eventi programmati nel corso dell’anno, l’hotel offrirà un mix unico di benessere, intrattenimento e turismo esperienziale.

Il futuro dell’ospitalità: tra innovazione e tradizione

Edward Scialfa vanta una lunga carriera nell’imprenditoria turistica, con progetti di successo che spaziano dalla fondazione di Euromedia alla creazione di hotel innovativi, come “X”, il primo hotel underground berlinese di Punta Marina.

Con il nuovo progetto Custodisca, Scialfa concretizza la sua visione di ospitalità moderna e trasformativa. “Questo hotel è il mio sogno che prende forma, un cambiamento necessario nel mondo dell’hôtellerie”, afferma l’imprenditore. A 45 anni, ha deciso di lanciare un progetto che rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione e crescita personale.

L’obiettivo è rispondere alle nuove esigenze del turismo 2025, che vede viaggiatori sempre più attenti non solo al benessere fisico, ma anche alla qualità dell’intrattenimento e alla ricerca di esperienze immersive e significative. “Vogliamo che ogni ospite riscopra la gioia di vivere”, conclude Scialfa, citando Paulo Coelho. “La gioia è contagiosa, e il nostro scopo è trasmetterla a chiunque varchi la soglia di Custodisca”.

CONDIVIDI: