Courmayeur Mont Blanc, premiata come sesta migliore stazione sciistica in Europa in occasione dei Condé Nast Traveller Readers Choice Awards 2022, riapre le piste
Le valli di Courmayeur
Courmayeur, con le sue valli gemelle Val Ferret e Val Veny, è un gioiello alpino incastonato ai piedi del Monte Bianco.
La Val Ferret è l’ideale per chi cerca quiete e relax immerso nella natura incontaminata, con grandi panorami sul Monte Bianco e sentieri ideali per escursioni tutto l’anno. In inverno, la valle si trasforma in un paradiso per lo sci di fondo, con piste perfettamente tracciate lungo il fondovalle.
La Val Veny, altrettanto suggestiva, offre scorci spettacolari sui ghiacciai e cime vertiginose, ideali per attività alpinistiche e sport invernali adrenalinici. Luogo affascinante per gli amanti dell’outdoor, è perfetto anche per chi desidera vivere la montagna nella sua essenza più autentica.
Gli impianti sportivi invernali
Il comprensorio sciistico di Courmayeur Mont Blanc, che ha riaperto il 30 novembre 2024, offre un’ampia varietà di piste: dai tracciati più impegnativi, ideali per sciatori esperti alla ricerca di sfide tecniche, fino a discese più dolci e adatte ai principianti, senza dimenticare le ampie aree riservate ai bambini e alle famiglie.
Gli impianti della Courmayeur Mont Blanc Funivie permettono di accedere in pochi minuti a un comprensorio sciistico che offre ben 100 km di tracciati battuti e fuoripista, 33 piste con notevoli dislivelli, tra cui l’Arp, che permette di sciare a 2.755 metri di altitudine.
Un vero paradiso per gli amanti di sci e snowboard che possono contare su 18 impianti di risalita, ambientazione suggestiva e innevamento garantito, anche grazie alla presenza di impianti per l’innevamento programmato che coprono più dell’80% delle piste.
Inoltre, grazie all’apertura serale della funivia Courmayeur, ci si può concedere un aperitivo e un’ottima cena in alta quota, così da ammirare lo spettacolo del tramonto sul Monte Bianco.
A Courmayeur grande attenzione alle famiglie
Le famiglie possono contare sul Baby Club di Plan Chécrouit, gestito dalla Scuola Sci Monte Bianco, situato a pochi passi dalle stazioni di arrivo della funivia Courmayeur e della telecabina Dolonne, e che ospita bambini da 0 a 10 anni.
In alternativa, al Club des Sports – Courmayeur Val Ferret, a pochi passi dalle piste di fondo, ci si può divertire sulla pista di bob con volante e slittini, muovere i primi passi sulla neve o semplicemente rilassarsi nel solarium. Presso il Club si possono anche noleggiare motoslitte per bambini, fat bike e e-bike con gomme da neve per adulti e bambini oltre a sci e ciaspole.
E ancora, a pochi minuti dal centro di Courmayeur si trova il Fun Park Dolonne, dove i più piccoli potranno imparare a sciare o lanciarsi in fantastiche discese su bob e snowtubing.
Per bambini ma anche ragazzi e adulti, tra la pista da sci Aretù e la Chécrouit, c’è lo snowpark, un’area dedicata interamente ai tricks e alle acrobazie su sci e snowboard in totale sicurezza. Mentre chi ama lo sci di fondo nella Val Ferret avrà a disposizione un tracciato di oltre 20 km da percorrere tra ricchi boschi e prati innevati.
Lo sport non è solo discesa e fondo
Courmayeur è, anche una delle mete europee più apprezzate dai freerider che qui trovano fuori pista lungo boschi di larici e abeti della Val Vény, i canali dei Vesses, l’Arp Vieille e Youla, caratterizzati da pendenze mozzafiato e discese vertiginose, ideali per vivere emozioni forti, accompagnati da guide professioniste che conoscono ogni segreto della montagna.
Chi invece vive la montagna come momento di relax, indossando racchette da neve o ciaspole, può godersi splendide camminate tra paesaggi incantati dalla pianeggiante Val Ferret, oppure nella selvaggia Val Vény, o ancora raggiungere il ghiacciaio del Toula in compagnia delle guide alpine di Courmayeur.
Anche gli amanti della bicicletta possono divertirsi sciando in sella a una bici da neve nella pianeggiante Val Ferret. Si può scegliere tra la snow bike che al posto delle ruote ha un paio di sci, e la fat bike, una mountain bike dalle gomme formato XXL che consentono una tenuta maggiore per affrontare la vera montagna, in ogni situazione.
Courmayeur Mont Blanc è l’unica stazione sciistica del Monte Bianco che permette di raggiungere in elicottero ghiacciai e vette immacolate con l’attività di Heliski: l’esperienza perfetta per provare il brivido dell’elicottero unita a una sciata in fuoripista, il tutto accompagnati da una guida alpina.
Benessere e Spa a Courmayeur
Courmayeur, con la sua natura incontaminata, è la destinazione perfetta per chi desidera rigenerarsi e scoprire le gioie delle terme e dei trattamenti di bellezza. Numerosi sono gli impianti che offrono trattamenti di wellness
QC Terme Monte Bianco
Idromassaggi, bagni a vapore, saune e sale relax aromatizzate caratterizzano un percorso multisensoriale unico: da non perdere la “Vasca panoramica” e la “Sauna Cinema”, dove ogni giorno vanno in scena proiezioni incantevoli. A completare la fuga di relax, massaggi, rituali beauty e appuntamenti gastronomici quotidiani, tra cui il “Wellness Lunch” con le sue golose tentazioni e l’esclusivo Aperibianco: un viaggio tra i sapori più genuini, per brindare al benessere assaporando sfiziose prelibatezze.
QC Terme Pré Saint Didier
Cascate tonificanti, idromassaggi, stanze del sale, percorsi Kneipp, docce Vichy e salotti profumati, per una totale remise en forme: il percorso benessere del centro si articola tra oltre 40 pratiche multisensoriali, cui si può affiancare un “Wellness Lunch” o un aperitivo serale in accappatoio. Imperdibile la “Sauna Chalet”, una caratteristica sauna panoramica impreziosita da arredi d’antan, che raccontano di un’antica tradizione sciistica ambientata sulle candide piste del Monte Bianco.
Centro Benessere Hotel Gran Baita
Il centro benessere dell’alpissima è un luogo dedicato al relax e alla rigenerazione, dove ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza indimenticabile. La struttura offre una FitoSpa esclusiva con piscina interna ed esterna riscaldata a 32°, sauna finlandese panoramica, bagno turco e una zona relax con angolo tisane. L’accesso include kit con accappatoio, telo e ciabattine, e la possibilità di usufruire di un centro massaggi ed estetico con trattamenti su misura. Il centro benessere è aperto anche ai visitatori esterni, previa disponibilità. Il costo di accesso è di € 40,00 al giorno per adulti e bambini.
Personal Spa Refuge du Mont Blanc presso Auberge de la Maison
Questo luogo, prenotabile ad uso esclusivo, permette di immergersi in rituali di benessere unici, come la possibilità di rilassarsi con una biosauna al fieno e alle erbe di montagna a temperatura delicata, immergersi in una vasca idromassaggio in legno d’antan e distendersi su due giacigli di fieno, noti per i loro effetti energizzanti e purificanti. Oltre a ricevere i trattamenti proposti nel menu, è possibile concedersi degustazioni enogastronomiche o dolci merende in questo ambiente esclusivo.
Ugo Dell’Arciprete