Il Vigilius Mountain Resort a Lana, vicino a Merano, è il luogo ideale per vivere l’autunno in alta quota.
Con panorami mozzafiato e un’atmosfera di tranquillità, il resort invita a riscoprire la connessione con la natura e il benessere personale.
In questo contesto, l’ eco-design hotel offre una serie di esperienze esclusive pensate per gli amanti della montagna, del relax e della buona cucina.
Settimane del piacere autunnale al Vigilius Mountain Resort
Fino al 3 novembre 2024, il Vigilius Mountain Resort celebra le Settimane del Piacere Autunnale, un periodo dedicato a esperienze culinarie, cultura, vino e relax.
A 1500 metri di altitudine, gli ospiti potranno partecipare a diverse attività che offrono l’opportunità di rigenerarsi fisicamente e mentalmente, abbracciando il ritmo lento dell’autunno.
Esperienze culinarie imperdibili
Una delle attrazioni principali di queste settimane è la Cena a Quattro Mani, che si terrà il 20 ottobre.
Durante questa serata speciale, lo chef stellato Daniel Hintner del ristorante Zur Rose unirà le sue abilità a quelle di Daniel Sanin, chef del ristorante 1500 del Vigilius Mountain Resort. Il risultato sarà un menù di 6 portate, un’esperienza gastronomica unica che fonde due filosofie culinarie. Il costo della serata è di 110 euro, aperitivo incluso.
Per chi desidera vivere un’esperienza autentica della tradizione altoatesina, le serate Törggelen nella Stube Ida offrono l’occasione di gustare specialità locali in un’atmosfera accogliente. Le serate sono dedicate al piacere conviviale e alla scoperta dei sapori del territorio.
Settimane dedicate ai prodotti locali
L’autunno in Alto Adige è caratterizzato da una ricca tradizione culinaria legata ai prodotti stagionali. Durante le Settimane della Patata, dal 6 al 13 ottobre, il Vigilius Mountain Resort propone piatti a base delle patate coltivate localmente al Vigiljoch dalla famiglia Schötzer. È un’opportunità per gustare sapori genuini e conoscere le tradizioni agricole del territorio.
Dal 19 ottobre al 3 novembre, le protagoniste saranno invece le castagne con le Settimane della Castagna. In questo periodo, il menù del ristorante si arricchisce di piatti speciali a base di castagne, per celebrare uno dei frutti autunnali più amati.
Degustazioni di vini e Michelin Experience
Per gli amanti del vino, il vigilius mountain resort organizza ogni mercoledì visite alle cantine locali, un’occasione per scoprire i migliori vini prodotti nella zona di Lana.
Inoltre, il Monte San Vigilio Wine Festival il 5 novembre sarà un evento dedicato ai viticoltori locali, con degustazioni e cene in compagnia dei proprietari del resort.
Il biglietto, al costo di 65 euro, include la degustazione di vini, una cena volante e il biglietto per la funivia.
Gli ospiti alla ricerca di un’esperienza gastronomica di altissimo livello possono partecipare alla Michelin Experiencepresso il ristorante 3 stelle Michelin Atelier Moessmer, situato al Lumen Museum di Plan de Corones. Questa gita giornaliera include una cena esclusiva con Ingrid o Ulrich Ladurner, proprietari del vigilius mountain resort.
Benessere e relax alla spa Aquiléia
Per rigenerarsi completamente, il Vigilius mountain resort offre trattamenti benessere nella sua Aquiléia Spa, dove corpo e mente vengono coccolati con terapie mirate.
Il Massaggio Detox Autunnale combina tecniche di massaggio addominale, impacchi alle erbe e attivazione linfatica per eliminare lo stress e favorire il rilassamento. Questo trattamento di 50 minuti ha un costo di 92 euro.
Per chi desidera prendersi cura della propria pelle, il trattamento viso per pelle perfetta è un must. Questo trattamento utilizza prodotti bio-certificati di Team Dr. Joseph, agendo in profondità per donare immediatamente alla pelle un aspetto luminoso e sano. Il trattamento completo, della durata di 80 minuti, costa 195 euro.
Attività all’aria aperta: move & explore e sentiero della castagna al Vigilius Mountain Resort
Il programma Move & Explore del Vigilius Mountain Resort offre una serie di attività anche in autunno, ideali per chi desidera mantenersi attivo. Tra queste, il Sentiero Esperienziale della Castagna, un percorso di 2,65 km immerso tra i castagneti di Foiana, è perfetto per chi ama camminare nella natura.
Il sentiero, di facile difficoltà, è adatto a tutti e offre splendide vedute autunnali.
L’autunno al Vigilius Mountain Resort è un’opportunità unica per vivere una stagione di trasformazione in alta quota. Tra benessere, esperienze culinarie, attività all’aria aperta e momenti di relax, questo eco-design hotel in Alto Adige rappresenta una meta ideale per chi cerca una vacanza rigenerante in un contesto naturale incontaminato.