Viaggiare News
Destinazioni

Settembre, un magico week end nell’Italia da scoprire

Settembre è il mese perfetto per chi vuole godersi una pausa dallo stress quotidiano e approfittare delle ultime giornate di sole e caldo. Partire per un week end di settembre nell’Italia da scoprire? Ecco cinque idee di viaggio, cinque favolose destinazioni da non perdere, a portata di week end!

week end settembre Italia scoprire

Civita di Bagnoregio, il borgo che muore

La prima proposta per un week end di settembre è Civita di Bagnoregio, un borgo medievale situato in provincia di Viterbo, nella Tuscia. Civita di Bagnoregio è soprannominata “il borgo che muore” perché è situata su una collina tufacea che si erode continuamente a causa dell’azione del vento e della pioggia.

Per raggiungere il borgo bisogna attraversare un ponte pedonale sospeso sul vuoto, che regala una vista mozzafiato sul paesaggio circostante e ci trasporta nel piccolo borgo, un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato e dove si respira un’atmosfera d’altri tempi. Il borgo conserva intatto il suo aspetto medievale, con le sue case in pietra, le sue stradine strette e tortuose, le sue chiese e i suoi palazzi storici. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la Cattedrale di San Donato, il Palazzo Vescovile, la Casa del Cardinale e il Museo Geologico e delle Frane. Civita di Bagnoregio è anche un ottimo punto di partenza per visitare altre località della Tuscia, come Orvieto, Viterbo, Bolsena e Montefiascone.

Oliveri, una perla della Sicilia

La seconda proposta di viaggio per un week end di settembre ci porta in Sicilia, e precisamente ad Oliveri, un piccolo borgo marinaro situato nella zona nord-orientale , in provincia di Messina. Oliveri è una località balneare che offre un mare cristallino, una spiaggia dorata e una laguna protetta dalla Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello: la laguna ospita una flora e una fauna ricche e variegate, tra cui fenicotteri rosa, aironi e tartarughe marine.

Oliveri è anche un luogo ricco di storia e cultura, con il suo centro storico circolare, il suo castello medievale e la sua chiesa madre dedicata a San Giuseppe. Da Oliveri si può ammirare uno splendido panorama sulle Isole Eolie e sulla collina del Tindari, dove si trova il famoso Santuario della Madonna Nera e il Teatro Greco-Romano.

Castelluccio di Norcia, il paese dei fiori

CONDIVIDI:

Articoli simili

Un voucher volo Ryanair da €10 per ogni camera selezionata che si prenota su ryanairhotels.com

claudia.dimeglio

Con Funactive vacanza attiva, ma culturale tra i confini di Italia, Austria e Slovenia

claudia.dimeglio

Siyam World Maldive: ecco il primo zaino jet per volare sott’acqua

Max

Scrivi un commento