La montagna d’estate si trasforma, ed offre al turista tutti i suoi colori e sapori: ecco una serie di hotel per l’estate 2023 dove poter gustare la montagna in tutta la sua pienezza, anche senza la coltre bianca.
Stelvio Hotels, per chi ama la montagna senza la neve
Con lo sfondo naturale delle Dolomiti dell’Engandina, ecco la proposta di ospitalità estiva della famiglia Thöni con i suoi Stelvio Hotels: quattro proposte ed una sola filosofia, l’amore per l’ospitalità.
Hotel Bella Vista: l’hotel quattro stelle gestito da cinque generazioni dalla famiglia del campione di sci Gustav Thöni, è il punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate ai piedi del Passo dello Stelvio, ed al ritorno offre quanto di meglio per ristorarsi: sauna, infinity pool e la proposta gastronomica del giovane chef Andreas Wunderer.
E per i più piccoli una malga dedicata ed un’area giochi di oltre 5.000 metri quadri
Ortles B&B-Hotel: un hotel moderno dal design minimalista e 20 camere eleganti con una vista magnifica sul massiccio dell’Ortles. E poi ricca colazione a buffet, con prodotti locali di stagione da gustare con vista panoramica, ed ampia zona benessere.
Stelvio Residence e Gustav Thoni Residence: le due strutture offrono in tutto 21 appartamenti dedicati a chi preferisce seguire i propri ritmi anche in vacanza.
Gli appartamenti – 15 dello Stelvio residence con vista mozzafiato sulle vette dell’Ortles e 6 del Gustav Thoni, a Prato allo Stelvio – sono tutti arredati in stile alpino tradizionale, ed offrono l’esperienza perfetta di una magnifica e spaziosa casa vacanze.
Hotel de la Poste, anche in estate
Riapre i battenti dopo la chiusura invernale anche l’Hotel de la Poste di Cortina, un luogo iconico della cultura dell’ospitalità ampezzana.
L’Hotel ha vissuto una stagione invernale piena e frizzante, sperimentando formule nuove come le Lucky Week: settimane in cui scoprire una Cortina differente, senza la ressa dell’alta stagione ma con tutta l’ospitalità ed i plus di un soggiorno al top.
Sono state settimane in cui gli ospiti hanno sperimentato ad esempio corsi da pasticceri e sommelier, tour alla ricerca dei migliori ingredienti locali e ski clinic con maestri.
Il top delle Lucky Week a dicembre, in concomitanza con la Cortina Cocktail Weekend: tre giorni dedicati alla mixology sulla neve, una prima assoluta in Europa.
Per la stagione estiva – la riapertura ufficiale è prevista il 19 maggio – sono tante le novità in programma ed una certezza: la mostra dedicata allo scrittore Ernest Hemingway sarà visitabile almeno fino a tutto giugno.
Inaugurata a dicembre ed intitolata “Ernest Hamingway e il Conte Augusti di Senigallia” la mostra offre ai visitatori la possibilità di ripercorrere la vita dello scrittore, attraverso una serie di emozionanti cimeli tra cui la macchina da scrivere con cui terminò un importante romanzo proprio mentre era in vacanza nell’hotel, in una camera che successivamente gli è stata dedicata.