Viaggiare News
Crociere

Le ammiraglie di Costa pronte per la stagione estiva 2023

Dopo un gustoso assaggio nel periodo pasquale, nel quale Costa Crociere ha proposto  cinque diverse crociere nel Mediterraneo occidentale, è in partenza la stagione clou che vedrà i vacanzieri affollare le navi dal comignolo giallo.

Le vendite degli ultimi tre mesi sono state consistenti. L’occupazione delle navi è in crescita costante, e le vendite per i programmi della prossima estate stanno procedendo molto rapidamente, con un’elevata richiesta di cabine. Uno scenario davvero incoraggiante, se consideriamo anche che la nostra capacità nel Mediterraneo è aumentata rispetto al 2019, mantenendo costante quella in Nord Europa, grazie all’ingresso nella flotta, negli ultimi tre anni, di nuove navi di ultima generazione, come Costa Toscana e Costa Smeralda” – ha dichiarato Mario Zanetti, Direttore Generale di Costa Crociere.

Tre importanti ritorni

Mentre C. Deliziosa è impegnata nella parte finale del suo Giro del Mondo, con il suggestivo passaggio attraverso il Canale di Panama, e C. Fortuna sta completando la sua crociera transatlantica dal Sud America all’Italia, da segnalare il ritorno nel Mediterraneo dell’ammiraglia Costa Toscana, il rientro in servizio di Costa Diadema e gli itinerari di Costa Fortuna.

Dopo l’inverno nel Golfo Arabico, Costa Toscana è tornata ad operare nel Mediterraneo proprio nel periodo delle festività di Pasqua, offrendo crociere di una settimana a Genova, Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma. Si affianca alla gemella Costa Smeralda, già nel Mediterraneo, che dopo aver ospitato il Festival di Sanremo propone un itinerario, sempre di una settimana, a Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca (Ibiza in estate), Palermo, Civitavecchia/Roma.

La terza nave Costa posizionata nella parte occidentale del Mediterraneo è Costa Diadema. Durante la pausa invernale la nave è stata sottoposta a importanti lavori di rinnovamento, con l’introduzione di nuove esperienze per rendere ancora più unica la vacanza a bordo.

Le novità gastronomiche

Come il ristorante Archipelago, dove è possibile gustare i menù creati in esclusiva per la Compagnia dagli chef Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León; il Sushino at Costa, un sushi bistrot sul mare, arricchito anche da un lounge con musica dal vivo; la Fiorentina Steak House, che offre il meglio delle carni italiane e internazionali; il Sunset Bar, per un aperitivo durante la “golden hour” in una terrazza fronte mare; e un Aperol Spritz bar completamente rinnovato.

Da Pasqua 2023 Costa Diadema offre crociere di due settimane alle isole Canarie, per poi dedicarsi, dal 7 maggio, a un itinerario di una settimana con visite a Savona, Civitavecchia/Roma, Cagliari o Ajaccio (a seconda delle partenze), Palma di Maiorca, Valencia e Marsiglia.

Dal 13 aprile, anche Costa Fortuna, terminata la sua stagione in Sud America, tornerà nel Mediterraneo occidentale. Dopo una minicrociera di tre giorni, inizierà a proporre itinerari di 14 giorni, prima in Turchia e poi alle isole Canarie.

In estate la nave offrirà un itinerario di due settimane mai visto prima, che permetterà di visitare in una sola vacanza le isole greche e le isole Baleari, con Savona, Civitavecchia/Roma, Messina, quattro magnifiche isole della Grecia, come Creta (con scalo a Iraklion), Rodi, Mykonos, Santorini, Cefalonia (con scalo ad Argostoli), Palma di Maiorca, nelle isole Baleari, e poi Barcellona e Marsiglia.

Gli altri programmi Costa

L’offerta nel Mediterraneo sarà completata da Costa Deliziosa, che andrà alla scoperta di Marghera/Venezia, Katakolon/Olimpia (Grecia), Mykonos (Grecia) Santorini (Grecia) e Bari, e Costa Pacifica, che visiterà Taranto, nuovo porto di scalo Costa, Catania, Malta, Mykonos e Santorini. Entrambi gli itinerari sono di una settimana.

Le crociere in Nord Europa saranno disponibili da maggio a settembre. Costa Fascinosa proporrà itinerari di 12 giorni verso Capo Nord, o di 9 giorni nelle più belle città del Baltico; Costa Favolosa visiterà l’Islanda, le isole Lofoten, la Groenlandia, una vera e propria novità per questa estate, oppure Gran Bretagna e Irlanda; Costa Firenze proporrà crociere di una settimana nei fiordi norvegesi.

Per chi ha pochi giorni a disposizione, in primavera ci sono le mini-crociere in Francia e Spagna, dai 3 ai 5 giorni, con C. Fascinosa e C. Pacifica. Per una pausa più lunga, oltre alle crociere di C. Fortuna e C. Diadema, in primavera ci sono le crociere di C. Pacifica in Israele ed Egitto; le crociere dal Mediterraneo al Nord Europa di C. Firenze, C. Favolosa e C. Fascinosa, con la possibilità di scegliere la rotta inversa, dal Nord Europa al Mediterraneo, a settembre; e infine le crociere di 10 giorni a Lisbona di C. Fascinosa e quelle di 11 giorni in Marocco di C. Favolosa.

Ugo Dell’Arciprete

CONDIVIDI:

Articoli simili

Grimaldi Lines sfida la superstizione con “È arrivato il 17!”

ugo

Le 10 cose da non fare nella cabina di una nave da crociera

anna.rubinetto

A Pasqua Horca Myseria ti porta in crociera alle Maldive sul Motor Yacht “Conte Max”

anna.rubinetto

Scrivi un commento