Viaggiare News
Hotel

Speronari Suites, per un soggiorno di design nel cuore di Milano

 

Speronari Suites, a pochi metri dal Duomo, è la sistemazione ideale per chi vuole concedersi un momento di relax cittadino.

Speronari Suites, un punto di partenza e di arrivo per i visitatori.

A Milano, nel cuore della capitale mondiale del design, Speronari Suites fa sua la vocazione cittadina  arredando le sue suites con stile e ricercatezza.
Speronari Suites si rivolge a un pubblico giovane, con una mentalità internazionale, raffinato nei gusti e di alto profilo.

La nascita di Speronari Suites si deve alle idee degli imprenditori Paolo Catoni e Martino Corti di Hotel Solutions,  unite a quelle di Fabio Acampora e dei fratelli Sebastian e Alejandro Bernardez di Dorrego Company.
Tutto questo ha reso possibile la nascita della struttura residenziale di alto livello che fa dell’ospitalità uno dei punti cardini dell’attività.

A rendere ancora più unica l’esperienza è certamente la ristorazione. Tutto il comparto ristorativo viene curato dal noto ristorante argentino El Porteño che all’interno della struttura si trasforma in El Porteño Gourmet.

Stile e dettagli per l’arredamento firmato Francesca Attolini

Speronari Suites Milano ha arredato le sue 22 suites con uno stile raffinato e molto ricercato.  Spazi per gli ospiti nei quali c’è completa armonia  fra luci e arredamento.

L’arredamento delle suites e di tutta la struttura è stato affidato alla interior designer Francesca Attolini.
La sua capacità di avere una visione d’insieme e l’abilità nella progettazione d’interni hanno reso le stanze e gli ambienti di Speronari Suites dei veri e propri capolavori di stile.
La ricercatezza dei materiali e l’armonia che lega ogni elemento dell’arredamento rende speciale l’esperienza di soggiorno

Dalle tende (disegnate proprio da Francesca Attolini) all’illuminazione, passando per gli arredi bagno, gli appendi abiti e la pavimentazione, tutto porta la firma della designer italiana.

Un’attenta selezione poi ha permesso di scegliere  solo i prodotti in linea con lo spirito del luogo, sia dal punto di vista prettamente stilistico che dal punto di vista della sostenibilità.

All’interno della struttura, risalente a metà ‘800 e completamente rinnovata, sarà possibile anche svagarsi e tenersi in forma nella palestra e Spa che si trovano al piano interrato.
La palestra è inoltre dotata dei migliori macchinari all’avanguardia firmati Tecnogym. Presente anche la sauna finlandese a firma Starpool “SoulSauna”

CONDIVIDI:

Articoli simili

In Umbria con le strutture del Consorzio Umbria Benessere per vivere un Natale suggestivo

redazione1

Eco Wellness Hotel Notre Maison propone l’offerta Dévéteya

redazione1

Selecthotels pronta ad accogliere tutti gli innamorati al Grand Hotel Da Vinci di Cesenatico e Grand Hotel Rimini

anna.rubinetto

Scrivi un commento