Jetcost propone destinazioni in tutto il mondo dove nel 2023 ci saranno numerosi anniversari e appuntamenti assolutamente da non perdere. Tre di questi si trovano in Italia.
Il potente motore di ricerca di voli e hotel jetcost, fedele alla sua tradizione, ha stilato una lista delle mete che hanno qualcosa in particolare da festeggiare: anniversari, celebrazioni culturali o sportive, eventi, inaugurazioni, nuovi musei e attrazioni…
Sono tanti i motivi per fare un viaggio, breve o lungo che sia, e scoprire tutto ciò che il mondo ha da offrire. L’elenco dei luoghi sarebbe infinito, ma ne abbiamo selezionati solo 23.
1. Tutankhamon e il Grande Museo Egizio… finalmente
All’orizzonte e già in costruzione c’è anche la creazione della controversa nuova capitale amministrativa dell’Egitto, a Est del Cairo, che sostituirà l’attuale complesso come centro del governo, sfoggiando con orgoglio la torre più alta dell’Africa e il Green River Park di 35 chilometri, progettato per imitare la forma del Nilo. Ci sono quindi molti motivi per visitare l’Egitto nel 2023. https://grandegyptianmuseum.
2. I castelli della Loira e la mostra su Luigi XI
Leonardo da Vinci visse e lavorò in questo castello e nel vicino Clos-Lucé su invito di Francesco I nel 1516: “Qui sarai libero di sognare, pensare e lavorare”, gli assicurò il re. Nelle cantine sono esposti i modelli delle sue invenzioni e nel parco e negli splendidi giardini che portano il suo nome, ci sono venti delle formidabili macchine da lui ideate che funzionano lungo un percorso interattivo con effetti visivi e sonori di grande effetto.
https://www.valledellaloira-
3. Anniversari musicali a Vienna
Due delle grandi istituzioni cittadine, il Ballo dell’Opera di Vienna e la Filarmonica di Vienna, celebrano rispettivamente il 65° e l’80° anniversario. Quest’ultima ritorna il 19 gennaio con le esibizioni della sua leggendaria orchestra.
Il Ballo dell’Opera del 16 febbraio si svolgerà con il motto “All’insegna della solidarietà”, in collaborazione con Österreich hilft Österreich (l’Austria aiuta l’Austria), per raccogliere fondi a favore delle persone più colpite dalla pandemia.
Inoltre il Belvedere, che ospita il famoso Bacio di Gustav Klimt, festeggia i suoi 300 anni con una mostra lunga un anno, “Il Belvedere: 300 anni di arte”, che rende omaggio all’impatto del museo sulla storia dell’arte di Vienna.
Nel 2023 non si potrà poi perdere “Klimt. Ispirato da Van Gogh, Rodin, Matisse…”, una mostra in collaborazione tra il Belvedere e il Van Gogh Museum di Amsterdam che presenterà gli artisti che più hanno influenzato il maestro del modernismo viennese. https://www.wien.info/it
4. Bergamo e Brescia, Capitali italiane della Cultura
Ora per la prima volta sono due le città scelte come Capitale Italiana della Cultura, un riconoscimento della loro vitalità culturale nonostante quanto vissuto durante la pandemia.
Questa nuova iniziativa di Bergamo e Brescia significa l’avvio di un progetto di ampio respiro per affrontare le sfide contemporanee incentrate su cultura, sostenibilità, valorizzazione del patrimonio artistico, benessere e innovazione.
Bergamo e Brescia diventano un’unica città “illuminata” e un’unica capitale. Nel 2023 ci saranno quattro assi tematici: città e natura, tesori nascosti, la città che inventa e la cultura come cura. https://www.visitbergamo.net/
5. L’anno di Picasso in Spagna e in Francia
A Madrid, il Museo Nacional del Prado, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, il Museo Picasso di Malaga, il Museo Guggenheim di Bilbao e il Museo Picasso di Barcellona ne ospiteranno alcune. Nell’autunno del 2023 si terrà un importante incontro internazionale, che coinciderà anche con l’apertura del Centre d’Etudes Picasso a Parigi. https://celebracionpicasso.es/
La BBC ha assunto il compito di ospitare altri paesi vincitori in quattro precedenti occasioni, e quest’anno farà in modo che il vincitore del 2022, l’Ucraina, sia celebrata e rappresentata per tutta la durata dell’evento.
Nell’ambito del programma, la città ospiterà una grande mostra sull’opera dello scultore Constantin Brancusi.
Eleus
Dopo essere stato assegnato ad Atene nel 1985, a Salonicco nel 1997 e a Patrasso nel 2006, il titolo di Capitale europea della Cultura torna in Grecia e molto vicino alla sua capitale: nel 2023 Eleusi si propone di dare forma a un programma artistico, di ricerca ed educativo completo, sotto il titolo “Misteri della transizione”, che si concentra su quattro obiettivi strategici: Cultura, Persone, Città e Ambiente.
Uno dei punti salienti è la mostra pop-up Pure Lake Balaton, Pure Art di HybridCycle, con dipinti, fotografie e opere d’arte visiva che trasmettono il messaggio della sostenibilità.
Il Festival Pucciniano è il più importante evento lirico in Italia e l’unico al mondo dedicato a Puccini. Si svolge in estate, nei mesi di luglio e agosto, nei luoghi che hanno ispirato il maestro.
Il Festival offre la possibilità di ascoltare grandi star della lirica mondiale che interpretano i capolavori di Puccini, in un grande teatro all’aperto sulle rive del Lago di Massaciuccoli, proprio di fronte alla Casa Museo di Puccini.
Il Mese Pucciniano è un altro festival con un importante programma di eventi che si svolge tra il 29 novembre, anniversario della morte di Giacomo Puccini, e dicembre. Il programma comprende numerosi concerti, conferenze e spettacoli e si conclude il primo gennaio con il Concerto di Capodanno. https://www.puccinifestival.
9. Nel 2023 la finale di Champions League a Istanbul
Si tratta di un’ottima occasione per visitare la mutevole Istanbul, che offre molto di più dei famosi dervisci rotanti, dei muezzin che chiamano alla preghiera dai minareti e delle persone che cambiano continente più volte al giorno.
Tra i luoghi da non perdere ci sono la maestosa Basilica di Santa Sofia, il Palazzo Topkapi e il suo imponente tesoro, il Grand Bazaar, che alcuni considerano il centro commerciale più antico e suggestivo del mondo, la Moschea Suleymaniye, la Moschea Blu e i suoi meravigliosi mosaici, la Basilica Cisterna, una meraviglia architettonica e uno dei monumenti bizantini più misteriosi e affascinanti della città.
10. I Campionati mondiali di sci in due località francesi
Gli sciatori gareggeranno in sei diverse discipline: sci alpino, super-G, slalom gigante, slalom, combinata alpina e parallelo. Entrambe le stazioni hanno condizioni e strutture eccellenti per gli sciatori e sarà una gara piena di velocità, adrenalina ed eccitazione. https://www.
11. Un nuovo parco a tema a Dubai, dedicato… al Real Madrid
Il parco, promosso da Dubai Parks and Resorts, si chiamerà, come prevedibile, Hala Madrid! e sarà caratterizzato da un museo, da montagne russe e persino da giochi di abilità calcistica e sarà il primo parco a tema di questo tipo al mondo.
I visitatori potranno godere di mostre audiovisive, esperienze interattive e attrazioni uniche ispirate allo spirito del Real Madrid.
12. La Giornata mondiale della gioventù a Lisbona
In Europa, il maggior numero di iscritti proviene da Portogallo e Spagna, seguiti da Polonia e Italia.
Tutte le iniziative della GMG Lisbona 2023, compresi gli eventi centrali con Papa Francesco, sono gratuite per tutti.
La GMG è un raduno globale di giovani che vogliono partecipare a un incontro festoso con il Papa e centinaia di migliaia di altri giovani che condividono gli stessi principi universali di pace, unità e fraternità in tutto il mondo.
13. Un’esplosione di eventi sportivi a Pontevedra
A marzo si terranno la Coppa di Spagna di ciclismo femminile e i Campionati spagnoli di danza con circa 2.000 concorrenti.
A giugno si terranno due campionati spagnoli, di trampolino e di acrobazia. Nell’ultimo trimestre dell’anno si terranno il Grand Final della World Triathlon Series e un evento internazionale di ciclocross.
D’altra parte, le Terme di Mondariz, considerate le migliori terme di Spagna, festeggiano il loro 150° anniversario dal 16 giugno 1873, quando le loro acque minerali-medicinali furono dichiarate di pubblica utilità dal governo spagnolo, rendendo la destinazione galiziana l’unico villaggio termale spagnolo.
Il centro termale ha programmato diverse celebrazioni nel corso dell’anno.
14. Cuenca sarà Capitale spagnola della gastronomia nel 2023
Era già la terza volta che concorreva per questo riconoscimento e ha presentato un intenso programma di attività gastronomiche durante tutto l’anno, mettendo in evidenza la varietà dei suoi prodotti e l’innovazione culinaria degli ultimi anni. La sua offerta gastronomica si basa su una cucina tradizionale, austera e semplice, in totale connessione con l’ambiente naturale e monumentale circostante.
La cucina di Cuenca e della sua provincia si vanta dell’etichetta di cucina diversa e deliziosa.
I prodotti tipici di Cuenca sono l’alajú, un dolce a base di mandorle, spezie e miele ricoperto da due cialde, gli zarajos, il morteruelo, l’atascaburras e altri piatti come il gazpacho, la caldereta, le migas, gli stufati e i piatti a base di selvaggina di grossa taglia, come il cervo e il cinghiale, e un liquore chiamato resolí, le cui bottiglie hanno la forma delle tipiche casette locali.
15. Aria spagnola ai Bassins de Lumières di Bordeaux
Il centro d’arte digitale Les Bassins de Lumières offre mostre immersive basate su proiezioni visive e sonore di un ex bunker della Seconda Guerra Mondiale: la base sottomarina di Bordeaux.
Dal 4 febbraio saranno messi sotto i riflettori Dalí e Gaudí, attraverso una proposta artistica immaginata da Gianfranco Iannuzzi. “Dalí, l’enigma senza fine” e “Gaudí, architetto dell’immaginario” sono i due programmi per il 2023.
Il primo rivela l’universo surrealista di Dalí, mentre il secondo tocca le realizzazioni architettoniche del maestro Gaudí di Barcellona.
Le mostre sono un’ottima scusa per visitare Bordeaux, città storica della pietra e del vino, e una destinazione popolare per la sua atmosfera urbana, la gastronomia e l’effervescenza culturale. www.bassins-lumieres.com/
16. Il principale evento culturale della Lettonia
Le tradizioni e il patriottismo si possono ritrovare nelle canzoni (cantate in coro a cappella) e nelle danze popolari. Gli eventi del Festival di Canto e Danza raccolgono solitamente più di 40.000 partecipanti e la manifestazione culmina in un emozionante concerto di chiusura sul Palcoscenico all’aperto di Mežaparks.
Dal 2003 i festeggiamenti sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. https://hmong.es/wiki/Latvian_
17. La Valletta (Malta) ospiterà l’EuroPride 2023
Malta è una delle destinazioni leader in Europa nella promozione dei diritti della comunità LGBTQ+ e negli ultimi anni ha apportato miglioramenti significativi alle sue leggi sull’uguaglianza, risultando la città meno discriminatoria in Europa. Malta, che di recente è stata eletta ancora una volta “Migliore destinazione LGBTQ+ in Europa” secondo l’indice ILGA-Europe Rainbow Map, ha un altro motivo per essere “orgogliosa”.
I principali eventi includono la Pride March il 16 settembre dalle 16 alle 19 e il concerto dell’EuroPride 2023 con molti artisti.
Altri eventi includono mostre artistiche e culturali, conferenze e incontri, feste e attività sociali. https://www.europride2023.mt/
18. Siviglia è la Capitale europea del turismo intelligente
Siviglia si è distinta nelle quattro categorie da valutare: accessibilità, sostenibilità, digitalizzazione e impegno per il patrimonio e la creatività. Oltre a tutto questo, durante l’anno verrà organizzato un ricco programma di attività per commemorare la nomina.
Questo titolo consacra il suo modello di sviluppo turistico inclusivo, sostenibile ed eccezionale, che ha posto i residenti al centro della strategia e ha preparato la città a competere e continuare a crescere in questa nuova era post-pandemica.
Insieme a Siviglia, anche la città cipriota di Paphos è stata nominata Capitale europea del turismo intelligente per il prossimo anno, in quanto in ogni bando vengono premiati due comuni. https://www.sevilla.org/
19. A Londra l’incoronazione di re Carlo III d’Inghilterra
Buckingham Palace ha dichiarato che la cerimonia combinerà l’antico e il moderno.
Le incoronazioni si tengono nell’Abbazia di Westminster a Londra da oltre 900 anni: la chiesa medievale è da sempre lo scenario di una cerimonia che rappresenta un mix di simbolismo religioso e costituzionale.
E’ un’occasione unica per immergersi nella vita della famiglia reale, con visite e mostre a Kensington Palace, Hampton Court Palace e Buckingham Palace.
Da non perdere l’opportunità di vedere i Gioielli della Corona alla Torre di Londra, compresa la Corona Imperiale di Stato indossata dai monarchi dopo l’incoronazione.
20. Tallin (Estonia) , Capitale Verde d’Europa
Alcuni degli aspetti che hanno influenzato la sua vittoria sono l’impegno per gli spazi verdi, il trasporto pubblico gratuito e l’economia circolare.
Tallinn, oltre ad avere un centro storico medievale imponente e squisitamente conservato, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dispone di una rete di spazi verdi, parchi e giardini pubblici che coprono quasi il 30% della città.
La maggior parte di essi si trova nella cintura di bastioni che circonda la Città Vecchia, un vero e proprio corridoio verde che contribuisce a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. https://www.visittallinn.ee/ https://environment.ec.europa.
Il 2023 segna anche il 200° anniversario della nascita di questo sport.
Questo evento sportivo si svolge ogni tre anni dal 1989, in due fasi: una di qualificazione, alla quale partecipano attualmente circa 120 squadre nazionali, e una fase finale, alla quale partecipano 20 squadre per un periodo di circa un mese e mezzo. Il torneo è la terza competizione sportiva internazionale più grande al mondo, dopo la Coppa del Mondo di calcio e le Olimpiadi estive. https://www.rugbyworldcup.com/
22. La Biennale iberica del patrimonio culturale delle Azzorre
Si tratta di un importante evento sociale e culturale con un vasto programma che consentirà di godere e conoscere al meglio il patrimonio culturale.
https://www.bienalarpa.pt
23. Glasgow (Scozia) ospita i Campionati mondiali di ciclismo
Nel corso di 11 giorni competeranno in eventi che spaziano dalla BMX alla mountain bike, dall’indoor cycling al ciclismo su strada, al paraciclismo.
Con gli splendidi paesaggi della Scozia, i leggendari centri ciclistici e gli epici stadi pronti ad accogliere concorrenti e visitatori da tutto il mondo, non c’è mai stato un momento migliore per programmare un viaggio in bicicletta in Scozia.
E per gli appassionati, non c’è niente di meglio che affrontare la Coast to Coast Cycle Route da Stranraer a Eyemouth nell’estate del 2023, un percorso ciclabile su strada di 250 miglia che copre tutta la Scozia meridionale. https://www.uci.org/
Musei ed expo
Jetcost.it ne ha selezionati alcuni: ad esempio, è in fase di ultimazione un museo dedicato al soprano greco Maria Callas che aprirà al pubblico la prossima estate ad Atene, in occasione del centenario della nascita dell’artista.
A Berlino apriranno tre nuovi musei: il Museo del Samurai (il primo in Europa dedicato all’arte dei samurai), il Museo del XX secolo (dedicato esclusivamente all’arte contemporanea, che sarà completato nel 2026) e il Giardino delle sculture (esposto nelle parti esterne della nuova Galleria nazionale).
A Pinilla del Valle (Madrid) verrà inaugurato il Museo della Valle di Neanderthal.
Sempre in tema di musei, Valencia ospiterà a settembre il Congresso ICOM-CC. Un forum unico nel suo genere in cui professionisti di tutto il mondo (dai restauratori agli scienziati e ai curatori) si incontreranno per una settimana per studiare, lavorare, discutere ed esprimere le loro opinioni sul patrimonio culturale di oggi e di domani. Sempre nel 2023, Buenos Aires ospiterà l’Expo specializzata degli Stati membri del BIE sul tema “Scienza, innovazione, arte e creatività per lo sviluppo umano”.
E, restando più vicini, il quartiere Alfama di Lisbona os