Viaggiare News
DestinazioniHotel

Borgo San Gaetano, la dimora di charme dove gli oggetti vintage riprendono vita

Borgo San GaetanoBorgo San Gaetano di Bernalda, raffinata dimora di charme ricavata negli spazi di un antico frantoio, è nata da una ristrutturazione conservativa volta al recupero dei materiali originali, recuperati in chiave contemporanea. 

Anche tra i suoi dettagli d’arredo, gli oggetti nelle sette suite e casalini, e persino le placche dove sono collocati gli interruttori della luce vi sono “cose” che prima erano tutt’altro.

Durante una vacanza a Borgo San Gaetano di Bernalda, immersi nella bellezza di questa incantevole località della Basilicata, potrai dedicarti al recupero e alla valorizzazione degli oggetti di una volta, magari legati al ricordo di una persona cara o ad un momento felice della tua esistenza.
Per rivivere momenti indimenticabili della tua vita! 

Borgo San Gaetano propone laboratori di artigianato su misura, a cura della signora Silvia Salvato Furlò, che ti accompagna nell’opera di restauro e valorizzazione del tuo oggetto, portato da casa.

“La mia storia – racconta la signora Silvia – nasce come restauratrice di materiale archeologico, ma presto la mia passione per il restyling mi ha portato a cimentarmi prima con il restauro del legno e dopo al recupero e alla rivisitazione di diversi materiali”
Il motto della restauratrice?
Dare nuova vita a ciò che non ti piace più!”.

Un cassetto, una scatola, una sedia, una lampada, qualcosa che per te ha un valore e che vuoi tornare a usare e apprezzare.

Ci si mette in contatto con la responsabile in modo da poter ideare insieme il progetto di restauro e il materiale necessario, per poi realizzare con il suo aiuto la propria opera e creare qualcosa di unico, e che conservi la sua anima originaria.

I laboratori di artigianato sono organizzati a richiesta e su prenotazione, e riservati a chi soggiorna a Borgo San Gaetano, il luogo giusto per ispirarsi e trovare il giusto estro creativo.

Quell’abat-jour che si trovava sul mobile della nonna, carina, ma di quel marrone scuro che non si intona con la mia camera.
Le vecchie e robuste cassette di legno in cui accatasto i libri in cantina? Forse sono di qualità migliore del comodino di design della camera di mio figlio.
E la sedia un po’ rovinata che ho messo in soffitta, se la dipingessi di un tenue azzurro Tiffany sarebbe perfetta per il guardaroba.

La pratica del ri-uso – complice lo stile vintage di gran moda – sta vivendo un momento fortunato. E si colloca inoltre, a buon diritto, all’interno di una filosofia green per uno stile di vita più sostenibile.

Silvia Salvato Furlò ha fatto della sua passione per l’artigianato un modo per ridare nuova vita a oggetti di uso comune, che con fantasia e creatività possono trasformarsi in tutt’altro.
Passando dallo stare nascosti in un sottoscala a diventare un pezzo unico in bella mostra nel nostro soggiorno. 

Borgo San Gaetano – www.borgosangaetano.com

CONDIVIDI:

Articoli simili

Nuova veste per il Bravo Andilana Beach

claudia.dimeglio

Con Originaltour alla scoperta dell’Oman

anna.rubinetto

Terme Catez in Slovenia: 12.000 metri quadrati di benessere

redazione1

Scrivi un commento