Le isole toscane protette sono di nuovo visitabili con le guide del Parco e con un protocollo di sicurezza, la programmazione è stata aggiornata con eventi all’aria aperta per i quali, ora più che mai, è importante prenotare per garantire la corretta organizzazione delle procedure di distanziamento sociale.
Le prenotazioni si fanno online e/o contattando Info Park, info@parcoarcipelago.info – tel 0565 908231, il centro organizzativo e di prenotazioni ufficiale dell’Ente Parco.
Ecco la programmazione isola per isola ad oggi. Si aggiungeranno altre attività con il tempo e sarà aggiornato il calendario della fruizione sul sito del Parco www.islepark.it nella sezione Visitare il Parco/ attività ed eventi con il Parco o a questo link. https://www.islepark.it/visitare-il-parco/attivit%C3%A0-ed-eventi-con-il-parco
MONTECRISTO
Si informa che per effetto del recupero delle visite cancellate nelle settimane scorse a causa dell’emergenza da COVID-19 sono state programmate nuove date di visita per il 2020 che andranno ad integrare l’attuale calendario nelle giornate di:
– domenica 21 giugno
– domenica 28 giugno
– domenica 13 settembre
– domenica 27 settembre.
PIANOSA
Dal 2020 anche alcune escursioni a Pianosa si possono prenotare online, questa possibilità è data pero’ per una nuova formula di visita, riservata solo a 8 date a Giugno 2020, di 50 posti ciascuna, con una combinazione che prevede una guida dedicata al visitatore a disposizione tutto il giorno per svolgere trekking, e molto altro. La partenza è da Piombino ed è previsto la scalo a Marina di Campo. Le escursioni saranno gestite con un protocollo di distanziamento sociale per garantire la sicurezza dei visitatori
ELBA
Domenica 24 maggio – Giornata Europea dei Parchi #SettimanadellaNatura
Isola d’Elba – Erbe spontanee di uso curativo e alimentare. In occasione della Giornata Europea dei Parchi, escursione con l’esperto erborista Giuseppe Oddone alla scoperta della flora edule e curativa dell’isola d’Elba, attraverso vecchie strade poderali e campi coltivati.
Ritrovo: ore 10:00 CEA Lacona – Durata: 3 ore – Difficoltà: facile. Prenotazione obbligatoria.
Isola d’Elba – Escursione alla Fortezza del Volterraio #SettimanadellaNatura
Restaurata dall’Ente Parco, la Fortezza del Volterraio, uno dei luoghi storici più amati dagli elbani, oggi è di nuovo visitabile. La Fortezza svetta dai suoi 395 metri, incastonata nella roccia da cui emerge come per incanto, regalando un panorama unico sulle isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica.
Ritrovo: ore 10:00 presso area parcheggio Le Casermette, lungo la strada per il Volterraio. – costo 20 €. Durata: 3 ore. Difficoltà: media. Su prenotazione.
GIGLIO
Isola del Giglio – Sulle tracce degli asinelli. Escursione naturalistica gratuita in direzione sud/est verso l’azienda agricola “Barbara Arienti”, dove si trova un allevamento di Micci Amiatini, ultimi asini presenti sull’isola, utilizzati, nei secoli, come forza lavoro. Dopo 2 ore di cammino, arrivo a Cala degli Alberi, raggiungibile solo via mare o a piedi. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti e rientro a Giglio Porto.
Ritrovo: Giglio Castello, Piazza Gloriosa, ore 10:00 – Durata: 6 ore e 30’ – Difficoltà: medio/ elevata. Su prenotazione.
1 Commento
Isola di Montecristo: dal 28 gennaio si aprono le prenotazioni per le visite 2023 - Viaggiare News
2 anni ago[…] luogo straordinario l’Isola di Montecristo, un vero santuario della natura che per essere fruito richiede molta attenzione e sopratutto il […]
I commenti sono chiusi.