Un importante programma di lavori pubblici, del valore di 350 milioni di euro, orchestrato dalla città di Cannes, è stato realizzato in tutta la città e sta proseguendo:
– la Croisette reinventa il suo mito, in 3 fasi da settembre 2018 a marzo 2020, con l’ampliamento delle spiagge e la completa ristrutturazione degli stabilimenti balneari, aperti 11 mesi su 12 all’anno.
– Boccabana, il rinnovamento dei 5,7 km della costa occidentale di Cannes. Marciapiedi più ampi per le passeggiate, spazi verdi, aree sportive per tutta la famiglia.
– Rue Félix Faure, una nuova passeggiata che collega la zona dello shopping e il centro storico, lifting totale per la pedonalizzazione e terrazze ristorante ampliate e armonizzate.
– Cura di giovinezza a est! Abbellimento e ampliamento della passeggiata pedonale sul lungomare, creazione di una pista ciclabile.
LE STRUTTURE ALBERGHIERE SI RINNOVANO!
Più di 900 milioni di euro sono stati investiti nella ristrutturazione, nell’abbellimento e nella modernizzazione degli hotel più famosi di Cannes. Sistemazioni all’altezza delle ambizioni della città, dai Palace agli hotel di charme, agli alberghi a due e tre stelle, b&b e residence. Con quasi 8.000 camere in 130 strutture, la destinazione Cannes conta: 7 Hotel 5*, 35 hotel 4*, 32 Alberghi 3*, 25 Alberghi 2*, 5 hotel non classificati e 25 residence.
Ecco qualche hotel che ha avviato un ampio lavoro di restyling:
– il Croisette Beach hotel 4* dopo 6 mesi di chiusura, 5 milioni di euro di investimenti, è stato interamente ridisegnato con un look bohemien-chic. Riaperto nel maggio 2019, offre ora una sala fitness, una spiaggia rinnovata, 94 camere eleganti e rilassanti.
– l’hotel Marriott 5* sulla Croisette, dopo un importante progetto di ristrutturazione volto a ridisegnare tutte le aree comuni dell’hotel, hall, ristorante, spiaggia privata e galleria commerciale al piano terra, riaprirà i battenti a metà giugno 2020.
– il Verlaine 4*. Acquisito nel 2017 dal Gruppo Boucau, questo hotel centenario è stato completamente ristrutturato nel 2018 per offrire tutti i comfort del 21° secolo.
In un’architettura “Belle Epoque” con il parquet in rovere originale, un’atmosfera dinamica e rilassante, che combina stile classico e informale. Sette diverse atmosfere, un luogo cosy e originale.
Cannes è impegnata nella dinamica delle “Destinazioni responsabili”, una città pilota in Francia con altre 8 destinazioni per ottenere la certificazione Iso 20121. Da dieci anni ormai persegue di fronte alle sfide locali, nazionali e internazionali un processo di eccellenza in termini di qualità ambientale e di rispetto per le generazioni future. La destinazione si distingue per azioni forti e innovative, per le quali è pioniera in Francia e all’estero.
Per quanto riguarda l’ambiente, tre iniziative di rilievo:
– campagne per combattere l’inciviltà, iniziate nel 2014 e da allora riprese da diverse città
– una “Carta dell’ambiente” per il divieto di oggetti di plastica monouso nei chioschi in riva al mare a partire dal 1° giugno 2019, anticipando l’applicazione della legge sulla transizione energetica per la crescita verde, la cui entrata in vigore è stabilita il 1° gennaio 2020
– la “Charte Croisière”, la prima carta in Francia per la riduzione delle emissioni inquinanti delle navi da crociera, che impegna i crocieristi a un nuovo approccio alla tutela dell’ambiente (luglio 2019).
UN AMBIENTE NATURALE ECCEZIONALE
– Gioielli di Cannes, candidate all’iscrizione nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO, le Isole di Lérins offrono ai visitatori un totale cambiamento di scenario e deliziano gli amanti della natura,della pace e del relax, della storia e del patrimonio, dei misteri e delle leggende. Di fronte alla baia, a 700 m dalla punta della Croisette, il piccolo arcipelago è formato da due isole, Sainte-Marguerite e Saint-Honorat.
– Il parco forestale naturale della Croix-des-Gardes è classificato area naturale sensibile. I suoi 80 ettari di foresta, in gran parte di proprietà del Conservatoire du littoral, sono gestiti da un’eco-guardia della città di Cannes, che ha tracciato 20 km di sentieri, un percorso-salute e sei belvedere che offrono un panorama a 360 gradi.
– La posizione di Cannes in riva al mare e i suoi siti naturali hanno permesso alla città di ottenere il marchio Cannes, capitale dello sport all’aria aperta. La dolcezza del clima è uno dei punti di forza per incoraggiare la pratica dello sport e fare di Cannes una città conosciuta in tutto il mondo.
2 Commenti
Agli Hotel Barrière per un soggiorno green e glamour - Viaggiare News
2 anni ago[…] Croisette troviamo l’Hotel La Majestic, il cinque stelle Barrière di Cannes: più che un soggiorno in un contesto lussuoso l’hotel offre una vera esperienza fatta di […]
Hotel Barrière Le Majestic - Cannes - Croisette - Viaggiare News
2 mesi ago[…] Barrière Le Majestic di Cannes è una delle strutture alberghiere più prestigiose della città, simbolo di lusso e raffinatezza […]
I commenti sono chiusi.