Viaggiare News
DestinazioniEuropaMontagna

Natale 2018 in Alto Adige, tanti eventi per grandi e piccini

Natale 2018 in Alto Adige

Il Natale 2018 in Alto Adige si veste della magia delle feste di fine anno. Grandi e piccini potranno immergersi nella splendida atmosfera della montagna. Giorno dopo giorno, tanti gli eventi tradizionali e sorprendenti che sapranno accompagnarci fino alla vigilia di Natale, a partire dai mercatini natalizi, meta di viaggio di questi ultimi mesi dell’anno per moltissimi turisti italiani e stranieri.

Natale 2018 in Alto Adige

Mercatini Originali Alto Adige/SudTirol

Non potevano mancare i Mercatini Originali Alto Adige/SudTirol, un evento assolutamente imperdibile per vivere al meglio la festa più magica che ci sia. Da Bolzano a Merano, passando poi per Bressanone, Vipiteno e Brunico: qui potremo immergerci nell’atmosfera natalizia che solo in Alto Adige si respira durante gli ultimi mesi dell’anno.

I mercatini hanno aperto il 23 novembre scorso e ci terranno compagnia fino al 6 gennaio. Si potrà passeggiare per le vie e per le piazze di queste cinque città per assaporare sapori e profumi che vi scalderanno il cuore. Profumo di cannella, di spezie, di legno di montagna, di Strudel e dello Zelten, di vin brulé caldo. Le tipiche casette di legno addobbate accoglieranno i turisti e le luci dell’albero di Natale illumineranno i mercatini. Il tutto accompagnato dalle note dei canti natalizi tipici.

Un Green Event, perché i mercatini in Alto Adige sono portatori di valori come la sostenibilità, la regionalità e la genuinità. Prodotti a basso impatto ambientale, risparmio energetico, gestione dei rifiuti, responsabilità sociale, trasporti sostenibili: per un Natale davvero eco friendly!

Silent Christmas sulle Dolomiti

Silent Christmas

Che ne dite di un Natale tranquillo, dove il silenzio regna sovrano per rimetterci in pace con noi stessi e con gli altri? I Mercatini delle Dolomiti in Alto Adige ci permettono di vivere un Natale rilassato e silenzioso. Nel rispetto della tradizione locale.

I Mercatini delle Dolomiti in Alto Adige, fratelli minori dei Mercatini Originali Alto Adige / SudTirol, sapranno accogliervi in un’atmosfera raccolta, calda e intima, da novembre a gennaio. Casette di legno, addobbi natalizi, luci colorate, con un panorama unico su una delle montagne più belle del nostro paese.

La Val Gardena ospita i suoi mercatini dall’1 dicembre al 6 gennaio nei paesini di Ortisei, S. Cristina e Selva di Gardena, mentre la zona delle 3 Cime proporrà un Natale gustoso e tradizionale, con il mercatino di San Candido, dal 23 novembre al 24 dicembre. E per chi vuole sciare il comprensorio sciistico 3 Cime saprà regalare grandi emozioni, con il villaggio di Natale, l’ufficio postale di Gesù Bambino e l’albero delle 1000 stelle, dall’1 dicembre al 6 gennaio.

Non dimentichiamo, poi, il Natale in Alta Badia: per le strade si potrà bere del buon vin brulé e mangiare lo strudel di mele. Dal 6 dicembre al 6 gennaio appuntamento a San Cassiano, per il il Paisc de Nadé. E ancora, il Lago di Carezza e le malghe della Val Casies ospitano mercatini magici, come quello di Castelrotto che dal 7 al 28 dicembre ci aspetta nella piazza del paese.

Natalie Light Musical Show

A Bressanone, poi, fino al 6 gennaio 2019 torna un grande spettacolo dei “maestri della luce” Spectaculaires-Allumeurs d’Images. Il grande show con luci e musica si ispira al mondo dei musical. La Hofburg della città prenderà vita con musica internazionale, colori intensi e canzoni cantate live per raccontare la storia della giovane Natalie e della grande festa a palazzo che si trova a dover organizzare.

Lo spettacolo si svolge 3 volte al giorno, alle 17:30, 18:30 e 19:30, a eccezione del 24 e del 25 dicembre 2019. Il biglietto è gratis per i bambini sotto i 6 anni accompagnati da un adulto. Adulti 7 euro, bambini dai 6 ai 9 anni 2 euro, bambini dai 10 ai 14 anni 6 euro.

Un altro modo magico per trascorrere le feste di fine anno!

CONDIVIDI:

Articoli simili

4 motivi per celebrare il Capodanno Cinese a Singapore

anna.rubinetto

In Australia per vivere in città a misura d’uomo

redazione1

Housing Hotel presso l’Abano Ritz

anna.rubinetto