Viaggiare News
News

POP ART e MODA a VS Arte

POP ART, MODA e MUSICA alla Galleria VS
POP ART, MODA e MUSICA alla Galleria VS

Pop Art e moda è uno degli appuntamenti estivi a VS Arte, la galleria che, nata nel 2017 in via Appiani 1, prende la sua denominazione dalle iniziali dei nomi dei due fondatori, Vincenzo Panza e Samantha Ceccardi. Esperto di management in aziende multinazionali l’uno, organizzatrice di eventi e grandi manifestazioni la seconda, entrambi appassionati d’arte e di collezionismo, hanno pensato di creare una realtà sinergica che unisse arte e dinamiche dell’economia.

 

Di ottimo auspicio anche la storia degli spazi che, grazie al mecenate Alfredo Paglione erano stati punto di riferimento per i grandi del ‘900, da Buzzati, a Quasimodo, da Sciascia a Ungaretti, cenacolo d’arte, poesia e musica, oltre che esposizione delle opere dei grandi maestri tra cui Picasso, De Chirico piuttosto che Fontana.

PIN UP di MARCO LODOLA cm 123x96x12, perspex+ neon anno 2004
PIN UP di MARCO LODOLA, perspex+ neon, anno 2004

Ora è la volta della POP ART. Anche se la prima opera che colpisce entrando è una PIN UP, scultura luminosa del 2004 di Marco Lodola, artista dichiaratamente lombardo, è la POP ART romana ad occupare il palcoscenico: Festa, Fioroni, Mambor, Rotella, Schifano, nonché Biggi, fondatore del Gruppo Uno.

Con lo sfondo dell’opera “ Memorie di un benzinaio” del 2010 di Renato Mambor, si è esibita in diversi brani, una giovane talentuosa violinista.

 MARILYN IN ATTESA, decollage su tela di MIMMO ROTELLA. Anno 2003
MARILYN IN ATTESA, decollage su tela di MIMMO ROTELLA. Anno 2003

Ospite d’eccezione, lo stilista brasiliano Antonio Oliver che per l’occasione ha fatto indossare la sua collezione Africa 2018 a modelle dalla pelle ambrata, eteree come gazzelle.

L’amore del bello non ha confini.

www.vsarte.it

Testo e foto di Maria Luisa Bonivento

 

CONDIVIDI:

Articoli simili

Dragonair in Cambogia inaugura una nuova rotta su Siem Reap

redazione1

Il magazine “Explore France 2021” dedicato al turismo green

Harry

Immagimondo 2015 Festival di Viaggi, Luoghi e Culture

anna.rubinetto