Il motore di ricerca dedicato ai viaggi KAYAK.it ha analizzato le ricerche di hotel per le destinazioni sciistiche italiane per stilare la top 10 delle mete più ambite dagli italiani per questo inverno e calcolato la spesa media di una settimana di vacanza: soggiorno in hotel, ski-pass, noleggio delle attrezzature, pranzo e bibite, indispensabili per una perfetta gita sulla neve. Il sito ha così ha identificato le mete italiane più popolari tra gli amanti della montagna e calcolato la spesa media di una vacanza ad alta quota per aiutare gli italiani a organizzare la settimana bianca dei sogni.
Questo inverno Cortina d’Ampezzo è la meta sciistica più gettonata con un aumento delle ricerche di hotel del 382% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; Tra le mete più popolari del 2016 Vipiteno, Bressanone e Bolzano sono le più economiche, con costi medi settimanali rispettivamente di 1.363 €, 1.613 € e 1.915 €. Madonna di Campiglio si conferma quest’anno la destinazione sciistica più costosa considerando tutte le voci di spesa.
Tra le destinazioni montane più popolari per quest’anno, Vipiteno risulta essere la più economica con un costo medio per l’intera settimana di 1.363 €, compresi i costi dei servizi in loco. La località sciistica è molto nota per la sua posizione strategica e la possibilità di svalicare le Alpi direttamente sugli sci. Subito dopo si posizionano Bressanone e Bolzano – con un costo medio settimanale che si attesta rispettivamente intorno ai 1.613 € e 1.915 €.
Dall’altra parte del fronte ci sono Madonna di Campiglio (3.069 €), Bormio (2.602 €) e Livigno (2.474 €). La voce di costo che incide maggiormente è, senza dubbio, l’hotel. Per recarsi in queste località i viaggiatori dovranno dar fondo alle proprie riserve visto che una settimana in un hotel a 3-4 stelle a Madonna di Campiglio costa circa 2.541 €, prezzo che scende leggermente a Bormio (2.170 €) e Livigno (2.009 €). Al di là del pernottamento, i costi correlati alla vita sciistica – invece – differiscono molto. Enormi le differenze per il cibo: se a Madonna di Campiglio la media per tre pasti sulle piste è di 60 €, a Courmayeur e Bormio la cifra cresce enormemente – circa 102 € e 96 € rispettivamente. Lo stesso vale per l’attrezzatura da sci – circa 126 € per sei giorni a Livigno e 180 € a Madonna di Campiglio.
Le destinazioni sciistiche preferite dagli italiani: costi medi in euro per una settimana:
Destinazione sciistica | Hotel* | Ski-pass** | Noleggio attrezzattura sciistica*** | Mangiare & bere**** | Costo settimanale totale | |
1 | Vipiteno | 931 | 204 | 150 | 78 | 1.363 |
2 | Bressanone | 1.148 | 246 | 150 | 69 | 1.613 |
3 | Bolzano | 1.456 | 240 | 150 | 69 | 1.915 |
4 | Merano | 1.547 | 222 | 150 | 60 | 1.979 |
5 | Courmayeur | 1.477 | 318 | 144 | 102 | 2.041 |
6 | Sestriere | 1.631 | 234 | 150 | 78 | 2.093 |
7 | Cortina d’Ampezzo | 1.708 | 300 | 156 | 72 | 2.236 |
8 | Livigno | 2.009 | 276 | 126 | 63 | 2.474 |
9 | Bormio | 2.170 | 186 | 150 | 96 | 2.602 |
10 | Madonna di Campiglio | 2.541 | 288 | 180 | 60 | 3.069 |
*Prezzo medio in euro per una settimana in camera doppia in hotel a 3-4 stelle, incluse tasse
**Prezzo medio in euro per 6 giorni di ski-pass ***Prezzo medio in euro per il noleggio dell’attrezzatura da sci per 6 giorni ****Prezzo medio in euro per pranzo (panino o piatto) e drink per 3 giorni
|
||||||
Cortina, la destinazione più trendy – Grazie a un aumento delle ricerche di hotel a tre cifre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+382%), Cortina d’Ampezzo si conferma la meta sciistica più gettonata dagli italiani. Non è, infatti solo la più pittoresca e alla moda località montana, è anche una delle più comode con le due tante tipologie di piste e code quasi inesistenti. Sestriere (+28%) e Madonna di Campiglio (+19%) si difendono bene ed emergono come altre mete molto selezionate anche se la ricerca di hotel non è così elevata come a Cortina. Mentre Sestriere si adatta perfettamente a tutti i tipi di sciatori, Madonna di Campiglio offre pendenze diverse e svariati chilometri di piste facilmente percorribili.
Le mete più ricercate dagli italiani: incremento inverno 2016/17 vs 2015/16
Destinazione sciistica | % incremento ricerche hotel | |
1 | Cortina d’Ampezzo | 382% |
2 | Sestriere | 28% |
3 | Madonna di Campiglio | 19% |
Info: www.kayak.it
Giovanni Scotti