Viaggiare News
Newstecnologia

Hotels.com: dove andranno in vacanza gli italiani nel 2016

Hotels.com, uno dei siti leader nella prenotazione di hotel online, ha svelato le destinazioni in cui, nel 2016, sarà più facile trovare altri viaggiatori italiani.

Nel 2015, le 5 città più prenotate dai viaggiatori italiani tramite il sito di Hotels.com sono state Parigi, New York, Londra, Barcellona e Amsterdam, mentre le destinazioni balneari più scelte sono state Miami, Phuket, Tenerife, Ibiza e Maiorca. Tuttavia, anche all’infuori di queste tipiche destinazioni turistiche, grazie al semplice accesso a 175 Paesi, la probabilità di incontrare viaggiatori italiani in piscina, sulle sdraio o nell’ascensore dell’hotel è altissima.

Ecco alcune delle migliori destinazioni per il 2016 a cui la maggior parte dei nostri connazionali non saprà sicuramente resistere.

L’hotel per una fuga romantica – Gli italiani più romantici non si faranno certo scappare l’opportunità di una fuga romantica a poca distanza da casa. Il Lindos Blu Luxury Hotel & Suites (5 stelle, con un giustizio medio degli ospiti di 5 punti su 5 – a partire da €211 per camera a notte), a Rodi, offre ai suoi ospiti lussuose suite con una vista mozzafiato sul mare, una spiaggia privata dalla fine sabbia dorata, una spa e massaggi di ogni genere, per rigenerarsi e innamorarsi una seconda volta.

L’hotel per i fashion addice – Gli italiani, si sa, sono sempre attenti alla moda e per i fashion addicted non c’è destinazione migliore del quartiere Soho di New York, considerato tra i più trendy e alla moda della città. Qui la zona industriale ha subito una profonda trasformazione, che ha portato alla nascita di magazzini, gallerie e grandi loft. Nelle sue strade è possibile trovare i migliori negozi di lusso, dove acquistare vestiti e accessori all’ultima moda. Uno dei migliori hotel della zona è l’Hilton Garden Inn Tribeca (3,5 stelle e un giustizio medio degli ospiti di 4,3 punti su 5 – a partire da €115 per camera a notte), elegante hotel dotato di ogni comfort.

L’hotel per i degustatori di vino – L’Italia è celebre anche per la sua cultura enologica. I corsi di degustazione sono sempre più affollati e non esiste tavola da pranzo senza una bottiglia di vino. Forse non tutti sanno che il Sudafrica vanta una lunga tradizione vinicola e si sta sempre più specializzando nella produzione di vini di alta qualità. Il fulcro di questa attività si trova nella parte meridionale del Paese, vicino a Città del Capo, dove è possibile soggiornare presso il Grand Daddy Hotel (4 stelle con un giudizio medio degli ospiti di 4,6 punti di 5) a soli €82 per camera a notte.

Il miglior hotel per gli sportivi – Agli italiani piace eccellere in tutti gli sport, non solo nel calcio, e per gli sportivi più appassionati, che non sanno stare fermi neanche in vacanza, il posto giusto è il Club La Santa di Lanzarote (3,5 stelle – a partire da €236 per camera a notte). Questo resort è considerato il migliore al mondo per regalarsi una vacanza attiva, grazie alle sue oltre 30 strutture sportive. È sicuramente un paradiso per gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta.

Le destinazioni più convenienti – Infine, come a tutti, anche agli italiani piace cogliere le occasioni e scoprire nuove destinazioni a prezzi scontati. Secondo l’Hotel Price IndexTM (HPITM) di Hotels.com, i prezzi medi pagati a notte per soggiornare in hotel nel 2015 sono globalmente aumentati dell’1% rispetto all’anno precedente. Per i viaggiatori italiani più attenti ai costi, l’indagine ha svelato le destinazioni in cui i nostri connazionali hanno potuto soggiornare spendendo meno: Phuket (€48 per camera a notte***), Bangkok (€58), Bali (€65), Budapest (€68) e Varsavia (€69). Anche nel 2016 gli italiani non si faranno sicuramente sfuggire simili occasioni. È ad esempio possibile soggiornare nel lussuosissimo hotel 5 stelle Metropolitan by COMO a soli €118 per camera a notte.

Per poter usufruire di ulteriori sconti è possibile prenotare tramite l’app di Hotels.com, disponibile per dispositivi Android, iOS, Windows e Kindle, che permette di accedere alle convenientissime tariffe segrete, non disponibili sui siti di comparazione prezzi.

Info: www.hotels.com

Giovanni Scotti

CONDIVIDI:

Articoli simili

KAYAK: quando conviene prenotare e viaggiare nel 2017

redazione1

Sciare con gusto: in Alta Badia la sfida culinaria che vede in campo uomini e donne chef

anna.rubinetto

Al Lido Palace di Riva del Garda speciali pacchetti per feste indimenticabili!

redazione1