Viaggiare News
NewsUsi e Costumi nel mondo

S. Vito Lo Capo: dieci giorni di Cous cous Fest

A S. Vito Lo Capo la 18^ edizione della rassegna dal 18 al 27 settembre: si parte con il campionato italiano di Cous cous Fest

Una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous come piatto della pace, comune a tantissime culture, capace di fare incontrare a San Vito Lo Capo, nella Sicilia nord occidentale, dieci paesi diversi all’insegna dell’integrazione e dello scambio.
E’ la magia del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale, alla 18\esima edizione, che si svolgerà dal 18 al 27 settembre 2015 a San Vito Lo Capo (Trapani).
Quest’anno la rassegna durerà dieci giorni. Si comincia il week end precedente con il Campionato italiano di cous cous e con un grande concerto in piazza sabato 19 settembre per poi proseguire con gli appuntamenti tradizionali, dalla gara gastronomica internazionale, fulcro della rassegna ai cooking show con grandi chef, e chiudere domenica 27 settembre.
L’evento promuove un confronto tra paesi dell’area euro-mediterranea e non solo, prendendo spunto dal cous cous, piatto “giramondo” simbolo di meticciato e contaminazione.
Il Cous Cous Fest è organizzato dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Feedback ed è finanziato dai main sponsor Bia Italia Spa, leader in Italia nella produzione di cous cous convenzionale e biologico certificato, Conad, Electrolux Professional, uno dei leader mondiali nella produzione e distribuzione di soluzioni professionali destinate al settore della ristorazione e dall’official sponsor Unicredit, gruppo finanziario europeo leader nei servizi bancari.
Protagonista indiscusso dell’evento è il cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture, simbolo di apertura, meticciato e contaminazione.
Una gara gastronomica tra chef di nove paesi, momenti di approfondimento dedicati ai cous cous del mondo, incontri culturali e sfide di cucina. E, come ogni anno, non mancheranno momenti di puro divertimento, con spettacoli di grandi artisti e concerti che, sempre nel segno della multiculturalità, animeranno le serate dell’evento. Il tutto nella splendida cornice di questa cittadina che con il suo clima caldo, il suo mare cristallino e la bellezza delle sue spiagge è la location ideale per prolungare un altro po’ il piacevole relax delle vacanze estive.
Il “Cous Cous Fest Bia Chef Contest”, il campionato italiano di cous cous, è intitolato a Bia, azienda con sede ad Argenta (Ferrara), leader in Italia nella produzione di cous cous convenzionale e biologico certificato, main sponsor della rassegna sanvitese.
Il concorso mira a selezionare 6 chef di nazionalità italiana che gareggeranno tra di loro per vincere il titolo di ”Miglior chef italiano del Cous Cous Fest” e per entrare a far parte della squadra “azzurra” partecipante al Cous cous world competition, la gara internazionale di cous cous che mette a confronto, in cucina, chef provenienti da tutto il mondo.
International cous cous competition – Gara internazionale di cous cous
La gara gastronomica internazionale, cuore della rassegna, è la sua anima più allegra e colorata. Nelle cucine di San Vito Lo Capo si incrociano lingue, culture e religioni diverse all’insegna della multiculturalità e dell’integrazione culturale attraverso il cibo. Otto paesi del mondo si sfidano al Cous Cous Fest tra ricette, sorrisi e cultura. Una gara che è un pretesto per stare insieme e mettere a confronto le diverse tradizioni in cucina. A votare due giurie, una tecnica, presieduta dallo chef Claudio Sadler, due stelle Michelin, e composta da chef e giornalisti internazionali di settore, e una popolare.
Il villaggio gastronomico
Il cous cous, vero protagonista della rassegna, sarà disponibile nelle tradizionali “Case del cous cous” che metteranno a disposizione oltre 30 ricette di cous cous, tra le versioni più stravaganti e i sapori della tradizione, a base di semola fornita da Bia Spa.
Al villaggio gastronomico, aperto dalle 12 alle 24, anche i dolci più golosi della tradizione siciliana, abbinati ad etichette selezionate.
Cous Cous Lab, cooking show con grandi chef
Sul palco, tra gli altri, Sonia Peronaci, Claudio Sadler e Hiro di Gambero Rosso Channel
www.couscousfest.it

Franca D.Scotti

CONDIVIDI:

Articoli simili

Kayak: le destinazioni nella lista dei desideri degli italiani per le vacanze di Natale

redazione1

La Spezia, nel 2013 la terza edizione della Festa della Marineria

anna.rubinetto

Termeland Stiriana, rigenerarsi fra le mille fonti termali

anna.rubinetto