Viaggiare News
NewsUsi e Costumi nel mondo

Sull’Etna spettacolo di mongolfiere più alta d’Italia

Doppio evento sull’Etna fra mongolfiere e festa più alta d’Italia, sul vulcano riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

Appuntamento dunque domenica 9 agosto a Piano Provenzana, Linguaglossa – a partire dalle 18,30 – per un giro in mongolfiera a 1810 metri sul livello del mare e poi lunedì 10 agosto per “Etna Muntagna in Festa” dalle 21,00 in poi.
Gli eventi si inseriscono nella programmazione estiva del Polo d’attrazione Taormina Etna che racchiude sei comuni dell’area e un patrimonio senza eguali di natura, cultura e tradizioni fra Bronte, Maletto, Randazzo, Linguaglossa, Trecastagni e Nicolosi.

Domenica 9 agosto, dunque, a Piano Provenzana a Linguaglossa si comincia alle 18,30 con lo spettacolo di mongolfiere per proseguire, dalle 19,30 in poi, con la degustazione di prodotti locali e musica dal vivo. Quest’area è una delle vie d’accesso alle cime più alte e spettacolari dell’Etna. Nel Bosco Rabago di Linguaglossa, Piano Provenzana dista pochi minuti dal cuore antico di questo borgo etneo, la cui fondazione risale al XII secolo.

Sempre per celebrare il vulcano, lunedì 10 agosto c’è “Etna Muntagna in Festa”. Il vulcano più grande d’Europa è protagonista della festa più alta d’Italia con, in programma a partire dalle 21,00 la fiaccolata delle guide dell’Etna “Memorial Antonio Nicoloso” e, a seguire, lo spettacolo pirotecnico e il dj-set. Il tutto alle porte dell’Etna, al Rifugio Sapienza di Nicolosi, sede del Parco dell’Etna. Dominato dalla montagna etnea, il Rifugio Sapienza è una storica ed accogliente struttura sul versante meridionale del vulcano, riferimento per escursionisti, alpinisti e appassionati.

Il programma completo su www.visitetna.net

CONDIVIDI:

Articoli simili

HomeAway: idee di soggiorno per scoprire la bellezza della neve sotto le stelle

redazione1

eDreams diventa partner di Bennet, sul nuovo catalogo premi presenti voucher eDreams

anna.rubinetto

Momondo: il viaggio è la chiave per invertire la rotta che vede l’intolleranza in crescita negli ultimi 5 anni

redazione1