Viaggiare News
EuropaTrasporti

The Great Italian Rickshow Adventure, scoprire l’Italia su tre ruote

Oggi parliamo di una modalità di viaggio particolare, un modo di muoversi in vacanza diverso dal solito, fuori dagli schemi e dalle regole, come direbbe qualcuno un viaggio “break the rules”.

Di cosa si tratta esattamente? Il nome è “The Great Italian Rickshaw Adventure”, un’offerta davvero particolare e rivolta a tutti, ma in particolare a chi è alla ricerca di qualcosa di emozionante e che si tradurrà in una vacanza indimenticabile.

L’idea è quella di mettere a disposizione di tre viaggiatori un Ape-Calessino per muoversi in Italia in modo assolutamente libero modificando la vacanza in divenire e visitando luoghi diversi e inaspettati con itinerari non vincolati.

Se ci si riflette un po’ su, l’idea è semplice quanto geniale e sicuramente divertente. Quante volte ho pensato quanto sarebbe stato bella una vacanza alla scoperta dei posti più affascinanti del piacentino, e ora con The Great Italian Rickshaw Adventure ho la possibilità, insieme a due amici, di fare un viaggio avventuroso e ricco di emozioni.

Partire da Milano per raggiungere e girare l’Emilia, poi la Toscana passando per l’Appennino parmense. Soste in paesini alla ricerca dei vicoli più nascosti, pranzi nei locali più tipici e cene in luoghi ricchi di fascino e poesia, tornanti e curve in montagna e itinerari sul lungo lago o nelle campagne. Un viaggio tutto da godere, velocità di crociera ridotta su un’Ape riscoprendo luoghi e paesaggi che magari di passaggio non avremmo notato. I pernottamenti poi possono essere fatti presso agriturismi convenzionati.

Questo è solo un esempio di cosa si potrebbe fare, al momento sono 5 gli itinerari previsti, ognuno di circa 1000 km dove i soli punti fissi sono il punto di partenza e il punto di arrivo, tutto il resto è in divenire.

E i costi? Partire da Milano alla volta di Catania ha un prezzo di circa 1.500 euro per il gruppo di temerari e comprende i pernottamenti in sistemazione da tre, mentre a parte restano ovviamente i pasti e la benzina.

Il nostro mezzo di trasporto, l’Ape-Calessino, nasce nel 1948 e da allora è rimasto un best seller in Italia e nel mondo, soprattutto nei paesi asiatici dove nel tempo ha sostituito il risciò. L’Ape di The Great Italian Rickshaw Adventure è inoltre fornito di connessione Internet per poter raccontare in tempo reale l’avventura che si sta vivendo.

Il bagagliaio è ridotto e questo ci porterà a scegliere solo ciò che serve davvero, niente fronzoli o “inutilia”, per godersi la vacanza basta un mix di avventura, compagnia e voglia di riscoprire la nostra splendida penisola.

Last but not least, l’iniziativa ha anche uno scopo benefico e degno di lode: infatti a ogni team viene richiesto di raccogliere, durante il viaggio, almeno 500 euro da devolvere poi in beneficenza. Un progetto unico e particolare per una vacanza davvero fuori dagli schemi. Sicuramente una proposta da prendere in considerazione, consigliata a tutti, in particolare a chi vuole risvegliare il proprio spirito di avventura.

CONDIVIDI:

Articoli simili

Short break a Berlino con Il Diamante e Lufthansa

anna.rubinetto

SNAV ed Helbiz firmano accordo per l’intermodalità sostenibile

ugo

Più spazio per i passeggeri con i nuovi sedili di Vueling

ugo