Spopola sulle spiagge italiane, lo Stand Up Paddle (SUP), uno degli sport più divertenti e rassodanti del momento.Nuova tendenza dell’estate 2015, questa coinvolgente variante del surf prevede che si pagai su una longboard (tavola leggermente più lunga) stando in piedi, tonificando così il corpo e migliorando la postura. Il SUP, infatti, è uno sport acquatico davvero completo, che implica l’utilizzo di tutti i muscoli e richiede equilibrio ed energia.Anche il divertimento e il relax sono assicurati: cavalcare le onde in posizione retta e con la calma più assoluta permette di ammirare il paesaggio che ci circonda.A Lignano e Bibione si organizzano entusiasmanti escursioni di gruppo sia in mare sia nella splendida laguna per scoprire in modo insolito il territorio: dalle gite nelle riserve naturali del fiume Stella all’area protetta alle foci del Tagliamento fino alle romantiche pagaiate di coppia al tramonto.Chi volesse provare a cimentarsi in questa tonificante disciplina, adatta a tutti, troverà nelle due spiagge un servizio di noleggio sull’arenile di tavole – anche in versione gonfiabile e a prova d’urto – con la possibilità di lezioni e corsi rivolti a tutte le fasce d’età dagli 8 anni in su.Il SUP è una vera mania che sta appassionando sempre più persone ma le sue origini vengono da molto lontano: ne accenna James Cook nelle sue memorie come presente nella cultura hawaiana del 17° secolo, in cui si utilizzava questa particolare tecnica come passatempo. Ma il vero boom arriva con il surfista hawaiano Laird Hamilton, che ha iniziato a praticare questo sport dieci anni fa nelle acque di Maui.Fitness, relax e tanto sano divertimento si riuniscono nel SUP, lo sport dell’estate che diventa anche un modo diverso e originale per fare una gita naturalistica alla scoperta dei dintorni di Lignano e Bibione.
foto Marco Scantimburgo.