Viaggiare News
TrasportiTreni

FS Italiane: sostegno invernale alle persone disagiate

FS Italiane ha offerto 60 mila pasti e 5 mila coperte a 6.500 persone disagiate, con l’aiuto di 600 operatori.

Sono questi i numeri principali della campagna invernale del Gruppo FS Italiane a sostegno delle persone disagiate, che durante i periodi dell’anno più freddi si rifugiano nelle stazioni e nelle aree ferroviarie.

Grazie alla collaborazione con alcune grandi associazioni di volontariato italiane quali la Comunità di Sant’Egidio, la Caritas Romana, la Caritas Ambrosiana e il Centro Astalli, e attraverso il lavoro degli Help Center del Gruppo, sono state aiutate 6.500 persone, in forte difficoltà per le difficili condizioni climatiche.

Gli interventi hanno interessato gli scali ferroviari delle grandi città: Roma Termini, Tiburtina, Ostiense, Tuscolana e Trastevere, Milano Lambrate e Greco, Genova, Torino e, al Sud, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Messina e Catania.

La responsabilità sociale d’impresa del Gruppo FS Italiane si concretizza in numerosi progetti lungo tutta la Penisola: dalla solidarietà all’accoglienza, dalle raccolte fondi natalizie alla concessione in comodato d’uso delle stazioni non utilizzate, fino alla sinergia con le altre ferrovie europee per il reinserimento sociale delle persone in difficoltà e alla formazione specifica del proprio personale su queste tematiche.

Ugo Dell’Arciprete

CONDIVIDI:

Articoli simili

E’ arrivato un aereo American Airlines carico di … luna

ugo

Grandi offerte Aer Lingus per Irlanda e Nord America

ugo

Italo porta l’alta velocità fino a Brescia

ugo