Viaggiare News
Eventifiere

In Olanda va in scena FLORALIËN, l’expo di fiori e piante più grande del mondo

 

In Olanda, FLORALIËN,la mostra floreale più grande del mondo, ha luogo ogni cinque anni. Accanto ad altre importanti fiere internazionali che si tengono in Spagna, Ungheria, Italia e Francia, anche la FLORALIËN ha già una lunga tradizione in Belgio.

La prima edizione di questa mostra quinquennale in Olanda si terrà dal 9 al 18 maggio 2014, nel polo fieristico Brabanthallen nella città di ‘s-Hertogenbosch (Den Bosch), non molto distante da Rotterdam.

FLORALIËN Nederland è diversa dalle solite fiere con stand, perchè sarà allestita come un grande parco coperto in cui trovare numerosi giardini dalle peculiari caratteristiche, oltre ad esposizioni artistiche con fiori e piante, presentazioni di frutta e verdura, allestimenti eccezionali, le meravigliose sculture floreali dei canadesi di Mosaï Cultures e dimostrazioni pratiche. Inoltre, si terranno inoltre conferenze, degustazioni, performance e presentazioni virtuali “green”.

Periodo: 9 – 18 maggio 2014 -Orario di apertura: 10:00 – 18:00;

Località: Brabanthallen, ‘s Hertogenbosch, Paesi Bassi;

Ingresso: € 17,50. È prevista una tariffa speciale per gruppi (minimo 35 persone) inclusiva di una visita alla città di ‘s-Hertogenbosch e altri servizi a € 11,50 a persona (IVA inclusa)

Durata media della visita: 4 ore;

Superficie: 4 ettari; accesso con sedia a rotelle da entrambi gli ingressi.

Gli ingredienti di FLORALIËN Nederland:

  • 1001 idee con fiori e piante;
  • Dimostrazioni di composizioni floreali, tecniche paesaggistiche e show gastronomici;
  • Conferenze e presentazioni tenute da specialisti di giardinaggio e coltivazione;
  • Cinema “green”;
  • L’expo “Mangiare in giardino”;
  • L’expo “Piante e salute”;
  • La favolosa arte organica di Mosaï Cultures.

www.floralien.nl

CONDIVIDI:

Articoli simili

La Giornata Europea dei Parchi a Ceresole Reale

anna.rubinetto

BVI Food Fête, il festival gastronomico delle Antille, alla sua terza edizione

redazione1

“Cataste&Canzei”: un’illuminazione artistica

redazione1