Viaggiare News
Hotel

Relais & Châteaux celebra i suoi 60 anni di storia e l’Art de vivre

Relais & Châteaux celebra i suoi 60 anni di storia e l'Art de vivre

Relais & Châteaux , l’associazione che annovera tra i suoi membri  515 dimore d’eccezione, festeggia 60 anni di storia all’insegna di grandi albergatori e Chef di talento, per valorizzare l’Art de Vivre e l’eccellenza anche gastronomica nell’ospitalità.

L’Associazione chiude il 2013 con un fatturato globale di 1,7 miliardi di euro, presenta il nuovo Presidente Internazionale, il nuovo Delegato per l’Italia e la Guida Internazionale 2014, con 36 nuovi Associati.

Relais & Châteaux è entrata nell’era della modernità con una rete di associati oggi più internazionale, che ha riportato una crescita del 18%. L’Associazione si è evoluta verso un modello più imprenditoriale per sostenere la nostra crescita rispettando, nel contempo, i valori fondamentali che ci hanno sempre caratterizzato.” Ha dichiarato al termine dei suoi otto anni di presidenza Jaume Tàpies, Presidente internazionale uscente di Relais & Châteaux.

LE NOVITÀ PER IL 2014

 Nuovo Presidente Internazionale
Philippe Gombert ricoprirà il ruolo di Presidente internazionale Relais & Châteaux per i prossimi quattro anni. Figlio e nipote di albergatori, ex avvocato dell’Ordine di Parigi, proprietario del Château de la Treyne (Francia), diventata membro Relais & Châteaux nel 1992. Eletto in occasione del 39° Congresso Internazionale, che si è tenuto a Berlino dal 17 al 19 Novembre, dichiara: “A Berlino, il cuore della nostra Associazione non ha smesso di pulsare. Sono orgoglioso di essere riuscito a riunire intorno a me un team internazionale rappresentativo delle nostre culture e delle nostre sensibilità; un team giovane ma esperto guidato dalla volontà di mettere Relais & Châteaux al servizio di tutti i suoi Associati. Siamo albergatori appassionati e ristoratori di talento indipendenti, convinti dell’assoluta necessità di fare parte di una rete solida e capace di offrire ai nostri ospiti esperienze davvero uniche, per scoprire il mondo e i suoi sapori inaspettati”.

 Guida internazionale Relais & Châteaux 2014

36 nuove dimore e 12 nuovi Grand Chef
Quest’anno sono inseriti nella Guida nuovi Associati da tutto il Mondo. Ben 515 dimore in 60 Paesi, comprese le 36 di recente adesione e 12 nuovi Grand Chef di cui 7 nuovi: Thierry Drapeau del Restaurant Thierry Drapeau (Francia), Toni Mörwald del Toni M. (Austria), Kyungwon Park del Si-Wha-Dan (Corea del Sud), Jason Franey del Canlis (Stati Uniti), oltre a 2 presenze italiane e 5 chef promossi a Grand Chef dopo aver fatto parte dell’Associazione per diversi anni come Philippe Vételé del Anne de Bretagne (Francia) o Franck Reynaud dell’Hostellerie du Pas de l’Ours (Svizzera).
36 sono i nuovi associati di cui 8 nelle nuove destinazioni: Villa Meneghetti in Croazia, Dome Hotel & Spa in Lettonia, Eden Roc at Cap Cana nella Repubblica Dominicana, Zazu in Equador, 20° Sud nelle Mauritius solo per citarne alcuni.

 Nuove esperienze Relais & Châteaux
Relais & Châteaux “coccola”  i suoi  ospiti, invitandoli a  sentirsi a casa propria nelle stupende residenze dell’Associazione, in tutto il mondo.
85 Ville & Dimore in 11 paesi, le cui chiavi vengono consegnate dai nostri Associati ai loro ospiti. Un modo unico di godersi la nostra Art de Vivre, condividere momenti magici in famiglia o con gli amici, nel rispetto della loro intimità e della nostra filosofia.
Con i Cofanetti regalo Création l’Associazione reinventa l’arte del regalo e lancia una nuova collezione di esperienze dell’Art de Vivre da offrire in dono, firmate dai nostri Maîtres de Maison e Chef.  Quattordici idee  che permettono di  gustare l’alta gastronomia, partire per nuove destinazioni, o vivere esperienze sensoriali uniche in tutto il  mondo.

FOCUS ITALIA

Nuovo Delegato italiano e board direttivo
Vincenzo Bianconi, proprietario e Maîtres de Maison di Palazzo Seneca è il nuovo Delegato per l’Italia. Guiderà la Delegazione Italiana per i prossimi 4 anni insieme al suo team, composto da persone con competenze diverse, una squadra eterogena formata da individui, che con le loro caratteristiche personali e professionali rappresentano un’adeguata sintesi del nostro Paese.

4 nuovi Associati
4 le nuove dimore italiane in cui l’arte del ricevere testimonia l’amore per il bello ed il buono che caratterizza le strutture italiane dell’Associazione:

Antica Corona Reale Cervere, Piemonte
L’erede di una tradizione famigliare culinaria lunga 200 anni, Gian Piero Vivalda, ha perfezionato la propria formazione con alcuni maestri prestigiosi quali Georges Blanc e Alain Dutournier. La sua cucina, legata alla tradizione piemontese, utilizza i migliori prodotti locali rivisitandoli.aimoenadia6-300x450

Il Luogo di Aimo e Nadia Milano, Lombardia
Conosciuto tanto per lo stile della sua cucina quanto per i suoi spazi connotati da un progetto artistico-architettonico site-specific, l’Installation-District (Gegend) di Paolo Ferrari, e da momenti che abbinano alta cultura gastronomica, teatro e arte.

Grand Hôtel Villa Cora Firenze, Toscana
Questo palazzo ottocentesco, a due passi dal giardino di Boboli, propone un viaggio nel cuore della Firenze neoclassica. Le sue mura custodiscono tesori architettonici di inestimabile valore: la più bella sala da ballo di Firenze, le decorazioni orientali della Sala Moresca e la Sala delle Ceramiche che oggi ospita Le Bar Long.

Relais Borgo Santo Pietro  Chiusdino, Toscana
Una grande villa in pietra in fondo a un viale orlato di cipressi, dolci colline a perdita d’occhio, un giardino dalle molte essenze e profumi, ecco la Toscana, così come la si sogna.

2 nuovi Grand Chef
Personalità che condividono lo stesso interesse per l’eccellenza, la stessa passione per i migliori prodotti, lo stesso rispetto per il territorio e la tradizione culinaria, spesso tramandata di generazione in generazione.
 – Gian Pietro Vivalda, Antica Corona Reale
Discendente da quattro generazioni di chef, cresciuto nelle cucine di Georges Blanc e Alain Dutournier, difende i sapori della sua terra, il Piemonte, reinterpretandoli con creatività.
 – Fabio Pisani e Alessandro Negrini, Il Luogo di Aimo e Nadia
Prodotti locali, tradizioni italiane, tecniche d’avanguardia: una fusione di arte e gastronomia!

4 Routes du Bonheur
Esperienza di arricchimento personale, le “Route du Bonheur” permettono di scoprire una regione e il suo territorio da una nuova prospettiva.
La Route di Emmanuel Renaut intorno al Monte Bianco
La Route di Giovanni Trovato in Toscana, tra colline e mare
La Route della famiglia Santini proprietari e Grand Chef del Dal Pescatore Santin vicino a Cremona
La Route di Gian Piero Vivaldache parte da Milano per arrivare in Costa Azzurra.

Rising Chef Trophy
I Trofei Relais & Châteaux premiano l’eccellenza e gli elevati standard dei nostri associati.
Il Rising Chef Tropy 2014 è stato assegnato a Hubert Fischnaller che da più di 10 anni è chef del Gardena GrödnerhofFedeltàai suoi valori e al suo stile,  riesce comunque ad innovare, dando luogo ad una cucina leggera caratterizzata da creazioni inedite.
La mission di  Relais & Châteaux:“OVUNQUE NEL MONDO, UNICO AL MONDO”

Informazioni e prenotazioni: Tel.: 00 800 2000 00 02 Website: www.relaischateaux.com

Foto by Relais & Châteaux

Claudia Di Meglio

CONDIVIDI:

Articoli simili

Al Notre Maison benessere green tra le vette alpine

claudia.dimeglio

Casa sull’Albero Malgrate, perfetta per ammirare la magia del foliage

anna.rubinetto

Inedito San Valentino con le proposte Lovely Hotels

redazione1

Scrivi un commento