Viaggiare News
Newstecnologia

Trivago: aumenti del 103% per gli ultimi arrivi stranieri Risveglio dei prezzi hotel anche nelle zone montane

 

Nonostante l’arrivo della perturbazione “Penelope”, che ha causato un notevole abbassamento delle temperature, sono ancora molti gli stranieri in arrivo nel nostro Paese.

Secondo le analisi dell’ultimo *tHPI (trivago Hotel Price Index) di trivago.it, il più grande motore di ricerca prezzi hotel al mondo, le isole e le città costiere romagnole a ottobre rivelano aumenti significativi dei prezzi medi rispetto allo scorso mese.

I prezzi a camera/notte nella zona di Bellaria-Igea Marina registrano, ad esempio, un +65% rispetto a settembre e un +63% considerando il confronto con ottobre 2012. Anche Cesenatico è in aumento questo mese, con un prezzo medio di 131€ a camera a notte (+38% rispetto a settembre). Il nord-est della Sardegna, precisamente nella zona della Gallura, fa segnare un rincaro dei prezzi dell’11% (Golfo degli Aranci) e del 16% (Porto Cervo). Confermano il trend in positivo anche i centri turistici estivi come l’Isola d’Elba (Capoliveri) e Ischia (Sant’Angelo d’Ischia) che questo mese salgono rispettivamente del 103% e del 42%.

Dismessi lettini ed ombrelloni nelle coste centro-settentrionali, è tempo per gli italiani di partire alla scoperta dei sapori e dei colori autunnali. La montagna si prepara alla stagione delle nevi accogliendo sull’arco alpino e sulle dolomiti le prime presenze e i primi rincari. Hanno già subito, rispetto al mese precedente, significativi aumenti: Madonna di Campiglio (+64%), Courmayeur (+29%), Livigno (+28%) e Cortina d’Ampezzo (+13%). Un anticipo sulla stagione che promette l’inizio di un inverno particolarmente favorevole dal punto di vista dei flussi lo segnala Dobbiaco, nella provincia autonoma di Bolzano, che raddoppia i listini con un prezzo di 249€ per camera doppia a notte, il 104% superiore a settembre.

A livello Europeo, dopo l’incremento significativo registrato a settembre, i prezzi di ottobre sono generalmente in calo anche se i listini tra le città più care rimangono sopra i 160€ a camera a notte, con Venezia stabile in prima posizione (252€) trainata molto probabilmente dall’effetto Biennale. Costose rimangono anche Ginevra (231€), Londra (208€), Parigi (198€), Monaco (174€), Stoccolma (171€), Oslo (166€), Firenze (164€), Roma (162€) e Amsterdam (161€).

CONDIVIDI:

Articoli simili

Home Away e la vacanza sulla neve diventa un divertimento per tutte le tasche

anna.rubinetto

In Umbria tra percorsi benessere e splendide città d’arte

redazione1

Stone Island: ricerca e tecnologia nella Ice Jacket

redazione1

Scrivi un commento