Viaggiare News
DestinazioniNews

Ad Alassio con il pesto i turisti russi si prendono per la gola

 

Organizzata dall’associazione Bagni Marini di Alassio, in collaborazione con il portale in lingua russa Turizmitalia.ru,  il contributo del Frantoio Armato, dell’Azienda Agricola Ziliani di Andora e dalla Cantina Sartori di Torre Pernice di Albenga, ha scuscitato grande entusiasmo e partecipazione la prima scuola di pesto sotto l’ombrellone.

L’appuntamento culinario si è svolto ai Bagni Boscione ed ha visto l’adesione di tantissimi turisti stranieri, russi in particolare, che “adorano” la salsa al basilico.  Come sottolineano gli organizzatori dell’evento:   “questa manifestazione gastronomica, dimostra come il prodotto tipico sia il miglior testimonial del territorio. I brand Pesto e Liguria devono essere sempre più legati per comunicare ai turisti il posizionamento geografico della nostra offerta turistica”.

La prima scuola di cucina in riva al mare, si è conclusa con  crostini Pane di Triora al pesto e il Pigato Blitz, aperitivo a base di Pigato, Aperol, Soda e scorza d’arancia, lanciato nell’estate 2012 da Bianca Sartori, proprietaria dell’omonima cantina.   L’educational rientra nel progetto di comunicazione turistica “Italian Riviera Style” ed è finalizzato a promuovere, attraverso una campagna di marketing 2.0 e sui principali social network mondiali, Facebook e VKontakte il brand Liguria. La “scuola di pesto in riva al mare”, ideata da Franco Laureri e Felix Lammardo,  si inquadra nella strategia di promozione dell’Agenzia Regionale ”In Liguria”.

CONDIVIDI:

Articoli simili

Pasqua a Sorrento: il mistero delle processioni, l’incanto del mare

anna.rubinetto

I cofanetti regalo Wonderbox diventano golosi per Natale

anna.rubinetto

A Danzica è subito estate

Harry

Scrivi un commento