Viaggiare News
DestinazioniNews

RISCOPRIRE LA LOMBARDIA: MANTOVA E IL PARCO DEL MINCIO

parco del mincio Il Mincio, questo magnifico fiume, percorre 73 Km per attraversare tredici comuni della provincia di Mantova, dal basso Garda al Po.

L’omonimo parco, creato nel 1984, è uno dei primi nati in Lombardia e la sua gestione è affidata a un Ente formato dai comuni rivieraschi e dalla Provincia di Mantova. Il Parco del Mincio comprende anche tre Riserve Naturali e quattro Siti della Rete europea Natura 2000. Si tratta di scrigni di biodiversità da visitare e conoscere.

L’Ente svolge un’importantissima attività di educazione ambientale per le scuole, incentiva l’ecoturismo, ma soprattutto svolge la vigilanza del territorio: le Guardie ecologiche volontarie del Parco, infatti, assicurano un continuo controllo dell’area protetta e il loro servizio contrasta gli scempi e rileva tutte le infrazioni commesse ai danni dell’ambiente.

E che dire dei comuni ricchi di storia, di arte e di cultura che si affacciano sul lento percorso del fiume, a partire da Mantova, la cui vista dal ponte sul fiume emoziona sempre il visitatore;  senza dimenticare Castellaro Lagusello, Sabbioneta, Cavriana, Rivalta e infine Bagnolo San Vito. Nomi che rievocano il grande passato legato alla famiglia Gonzaga.

Questo itinerario è perfetto per riscoprire una Lombardia insolita, immergendosi nella natura e nell’arte.

www.parcodelmincio.it

 

CONDIVIDI:

Articoli simili

Nelle Valli di Tures e AurinaI i bambini si divertono con avventure e tanta fantasia

redazione1

My Mobile Meliconi: indispensabile per proteggere le fotografie

redazione1

5 ragioni per visitare Turks & Caicos in inverno

redazione1

Scrivi un commento