Viaggiare News
Hotel

Palais Hansen Kempinski: il bello di Vienna

 Palais Hansen Kempinski: il bello di ViennaHa aperto le porte agli ospiti il 20 di marzo il nuovo gioiello di Kempinski a Vienna, il Palais Hansen Kempinski.

Costruito nel 1873, in occasione dell’esposizione universale, su disegno di Theophil Edvard von Hansen e Heinrich Förster, questo palazzo non è mai diventato un hotel e ci sono voluti più di 140 anni perché finalmente fosse destinato all’uso per cui era stato progettato. Il restauro è durato circa due anni e mezzo sotto l’egida dell’architetto Boris Podrecca, dell’Atelier austriaco Hayde Architekten e del designer Jean-Claude Laville. I sette piani comprendono 152 camere e suites, una incredibile spa, due ristoranti, due bar, un fiorista e una pasticceria, 17 appartamenti e la più grande sala da sigari di Vienna.

L’edificio, in stile neorinascimentale, conserva tutto il sapore di un tempo cui “affianca” alcune novità tecnologiche, tipo: il check in con l’iPad, un iPad in ogni stanza, una televisione supermoderna.

I due ristoranti Die Küche ed Edvard sono aperti anche ai visitatori esterni; Die Küche, dove viene servita la prima colazione, ha un’atmosfera familiare e propone una cucina tradizionale  e casalinga. I piatti, tra l’altro, sono preparati “dal vivo” in una cucina a vista. Edvard, che prende il nome dall’architetto Theophil Edvard von Hansen, disegnatore dell’Hotel, offre una cucina regionale rivisitata con spunti da tutto il mondo.

Henry Lou, il vivace bar, ultimo nato tra i locali notturni di Vienna, prende il nome da Lou Salomé, contemporanea e amica di Friedrich Nietzsche e Sigmund Freud; sui toni del blu e del bianco, ha un dj dal giovedì al sabato sera.

Particolare la spa che si ispira nello stile dell’arredamento all’Impero Ottomano: dispone di sauna, bagno turco, idromassaggio, una grande palestra e di sei  sale per i trattamenti dove vengono usate le erbe ed i cosmetici anti-age di Daniele de Winter.

Situato nel cuore di Vienna, il Palais Hansen Kempinski è ideale per visitare la città: monumenti quali il Burgtheater, St. Stephen’s Cathedral, il Sigmund Freud Museum o Rathausplatz square sono a pochi minuti a piedi. I prezzi per una notte in camera doppia con prima colazione partono da 265 euro per due persone.

Per prenotazioni: reservations.vienna@kempinski.com

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.kempinski.com/wien

Lobby vienna

CONDIVIDI:

Articoli simili

Una Pasqua piena di sorprese con gli alberghi Space Hotels

redazione1

Eitch Borromini, dove vivere un San Valentino da favola

anna.rubinetto

Offerte speciali “Settimane di sole” al Romantik Hotel Oberwirt a Marlengo-Merano (BZ). Per tutta la famiglia

claudia.dimeglio

Scrivi un commento