Viaggiare News
Destinazioni

L’Occitania ? E’ in Piemonte!

E’ un Piemonte inaspettato e sconosciuto quello che propone Touristlab, consorzio di promozione turistica del territorio piemontese, nei suoi itinerari estivi, un Piemonte che esalta le montagna del cuneese e le sue bellezze occitane.  Alla scoperta dei Ciciu che in dialetto significa “pupazzo”, i giganti di pietra, alti sino a 10 metri, sono fenomeno geologico unico al mondo.  I goffi omini del Villar in Valle Maira in provincia di Cuneo sono stati, nel corso dei millenni, adorati e venerati come manifestazione di entità divine e oggetto di misteriose credenze, alcuni narravano che fossero streghe pietrificate da un uragano durante un rito magico; ma la tradizione più diffusa narra che i ciciu siano i soldati romani che davano la caccia a San Costanzo e che vennero trasformati in pietra per salvare il Santo.  Recenti studi hanno determinato che la loro origine si deve ad processo di erosione fluviale che ha avuto origine a seguito dell’ultima glaciazione, circa 15.000 anni fa.

Il viaggio lungo una Valle sa regalare al turista tesori preziosi d’arte e di architettura rurale: cappelle campestri in stile romanico e gotico, eleganti facciate a vela, piloni votivi e affreschi sulle case che si incontrano passeggiando nelle borgate. Le tipicità gastronomiche valmairese spaziano dal pane cotto nel forno a legna, ai formaggi d’alpeggio, sia a base di latte bovino che caprino, dalla coltivazione e produzione di infusi alcolici a base di erbe alpine, le trasformazioni biologiche dei prodotti agricoli fino alle antiche lavorazioni dei prodotti dolciari.

Idee di viaggio

Gli occitani e la Val Maira

Località: Celle di Macra – dall’8 aprile al 30 settembre 2013 – quote a partire da 55,00 euro a pax

La quota comprende:

·         2 pernottamenti con prima colazione in Valle Maira;

·         1 ingresso al parco dei Ciciu di Villar San Costanzo

·         1 ingresso all’Espaci-Occitan di Dronero

 

Al Ciciufestival! – Villar San Costanzo dal 24 al 26 maggio

Località: Villar San Costanzo – prenotazioni: dal 9 aprile al 23 maggio 2013 – da 80,00 euro

La quota comprende:

·         2 pernottamenti con prima colazione in Val Maira;

·         1 cena presso gli spazi di CICIUFESTIVAL con 3 antipasti, misto carne con contorno, formaggio, dolce la sera di venerdì;

·         1 biglietto per il concerto di L’Orage (Etno-rock d’autore delle montagne);

·         1 biglietto per il concerto di Les Nuages Ensemble (Musica klezmer al femminile);

·         1 ingresso al Parco dei Ciciu di Villar;

·         1 ingresso con visita guidata al Santuario di San Costanzo al Monte.

www.touristlab.it

 

 

CONDIVIDI:

Articoli simili

Le ultime novità delle terme di merano: sauna al fieno biologico e stanza della neve

redazione1

Riapre il parco delle Terme Merano

claudia.dimeglio

In Jamaica febbraio sarà il mese del reggae, per festeggiare il compleanno del mitico Bob Marley

anna.rubinetto

Scrivi un commento