Viaggiare News
DestinazioniNews

Il primo week end di luglio, la Notte Rosa della Riviera Romagnola farà palpitare l’anima

 E’ l’anima il tema ufficiale dell’ottava edizione del Capodanno dell’estate italiana, che si aprirà venerdì 5 luglio, dando vita a un fine settimana con centinaia di appuntamenti tra musica, cultura, enogastronomia e spettacolo. Presentato il manifesto della Notte Rosa 2013, realizzato dallo studio riminese Inéditart e ispirato alla formula magica “AsaNIsiMAsa” pronunciata nella pellicola “8 e ½” di Federico Fellini, di cui si celebrano quest’anno i cinquant’anni

AsaNIsiMAsa è la formula magica che i bambini protagonisti di “8 e ½” (celebre pellicola di Federico Fellini che proprio nel 2013 festeggia i cinquant’anni) pronunciano di notte per far muovere gli occhi di un ritratto e che, dietro all’alfabeto “serpentino” (alfabeto segreto che scompone le parole in sillabe e, dopo ogni sillaba, aggiunge la esse seguita dall’ultima vocale del gruppo), cela la parola Anima.

E proprio l’Anima sarà il tema della Notte Rosa 2013: l’anima della terra che dal 2006 si è inventata un modo nuovo, bello, collettivo e sano di vivere la notte. Anima intesa come il calore, l’autenticità e la grande simpatia e personalità dei Romagnoli, l’innata vocazione all’ospitalità, al buon vivere e alla convivialità della Riviera, la suggestione e il fascino senza tempo dei suoi luoghi, la spontaneità e immediatezza della gente, la capacità di far convivere intrattenimento leggero e cultura “alta”.

A dare un’immagine a questo tema è lo studio riminese Inéditart, la cui proposta per il manifesto ufficiale Notte Rosa 2013 è stata selezionata tra tutte quelle giunte alla Cabina di Regia della Notte Rosa. Un’immagine che fissa in maniera poetica e altamente suggestiva il momento più atteso della Notte Rosa sin dalla sua origine: il concerto di mezzanotte di fuochi d’artificio su tutta la costa.

Si tornerà tutti un po’ bambini da venerdì 5 luglio e per un intero weekend. Ad attendere 2 milioni di turisti ci sarà un calendario di 300 eventi, tra concerti, spettacoli, reading, mostre, degustazioni e tanto altro, con piazze e viali affollati, stabilimenti balneari, musei, ristoranti aperti all night long e l’immancabile appuntamento con la musica all’alba. Gli organizzatori sono già al lavoro per individuare i protagonisti dell’edizione numero otto (lanotterosa.it).

CONDIVIDI:

Articoli simili

Ad Alassio con il pesto i turisti russi si prendono per la gola

redazione1

App di Vueling: tutto quello che serve per programmare il volo

redazione1

Bluserena: tutto il bello della Sardegna da nord a sud

sofia

Scrivi un commento