Chi meglio di loro sa esorcizzare il freddo inverno e ricavarne una sferzata di energia?
Nessuno come i quebecchesi riesce a divertirsi sfrenatamente a temperature che raggiungono i -10 / -20° C! Da dicembre fino a marzo il Québec vive secondo i ritmi di una stagione all’insegna del dinamismo. E dato che la neve non si mantiene in eterno, meglio approfittarne quando c’è!
Protagoniste del divertimento sono le attività sportive, le gare in canoa sul fiume ghiacciato, le sculture di neve e ghiaccio, i tornei di hockey e così via.
Se da un lato la Città di Québec aspira a diventare una Capitale invernale internazionale, Montréal non è certo da meno: da metà gennaio fino a fine febbraio ce n’è per tutti i gusti: Montréal en Lumière (dal 21 febbraio al 3 marzo, montrealenlumiere.com), kermesse dedicata alla spettacolarità e versatilità delle luci, che diventeranno le protagoniste della scena – musei, teatri, ristoranti, hotel, tutti, verranno coinvolti in quest’architettura luminaria –, e dall’altro lato invece, un happening più ‘sotterraneo’ dedicato al pubblico più giovane amante della musica elettronica: l’Igloofest (17-18-19 e 31 gennaio, 1-2 e 7-8-9 febbraio) cheanima il porto antico della città (igloofest.ca).
Dalle grandi città al villaggio di Fatina, nello splendido contesto delle Iles-de-la-Madeleine: qui, sopravvive la pressoché scomparsa tradizione della Mi-Careme (fine marzo), l’ultima festa dell’inverno per la cultura acadiana.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.quebecoriginal.com/it